Tuesday, 18 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 February 2025 alle 07:00
Olbia. L'aeroporto Costa Smeralda verrà intitolotato a Sua Eccellenza, il principe Karim Aga Khan: questa la decisione votata poi all'unanimità nel consiglio comunale tenutosi ieri pomeriggio e recante come primo punto all'ordine del giorno, in una seduta informale, un tributo, un pensiero all'Aga Khan.
All'apertura della prima parte del Consiglio ha preso la parola il sindaco Settimo Nizzi che, visibilmentente emozionato, ha dedicato un ricordo all'Aga Khan, alle prime attività compiute nell'isola, allo sbocciare delle attività, e con esse alla costruzione di "una zona dell'isola che tanto deve al contributo di quest'anima gentile".
"Un senso di grave perdita, ecco cosa ho provato quando ho appreso la notizia della sua morte, io ho potuto vedere", racconta il primo cittadino - crescendo, realmente, ho vissuto quello che è stato il suo passaggio, quella che è stata la sua presenza, ricordo l'aeroporto di Venafiorita e quei piccoli aerei ad elica, i foker, c'era tantissimo lavoro e tutti trovavano occupazione, era è stato il periodo più felice e più bello della mia vita e anche di tantissima altra gente".
"C'è stato l'ammodernamento del porto di Olbia, per la crescita non solo economica di quei tempi, il progetto e la realizzazione del nuovo aeroporto di Olbia, voluto e ottenuto anche se di proprietà dello Stato, voluto fortemente da sua Altezza l'Aga Khan, per non parlare poi del progetto, dello sviluppo dell'aviazione generale, l'ammodernamento nel 2004 del nuovo aeroporto e tantissime altre cose che ci fanno ricordare, che se c'è una persona di riferimento nella nostra storia recente, ma ritengo anche antica, a cui dobbiamo riconoscere valore di riconoscenza è al Principe, è a lui che noi dobbiamo tutto, noi olbiesi, noi galluresi, in parte anche noi sardi".
"Il principe ci ha accompagnato sempre con gentilezza, oggi noi siamo maturi per proseguire il lavoro che lui ci ha insegnato, chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e mai potrà dimenticarlo, ricorderà la luce dei suoi occhi, la gentilezza dei suoi modi di essere e la disponibilità a farti sentire bene e difficilmente potrà scordare il bene fatto alla nostra gente. Oggi è poco quello che noi possiamo fare, -prosegue Nizzi- ma almeno, un ricordo, che per quanto mi riguarda cercheremo di mantenere vivo, per una persona che ha fatto tanto per la nostra comunità , non può non passare attraverso decisioni per tanti cittadini e non solo di Olbia, e fare con quel poco, testimoniare la forza di quell'uomo, una forza della cultura, delle parole, dell'amore che veniva fuori da tutto quello che riusciva a dire e fare".
"Una figura carismatica che tanto ha fatto, una figura molto vicina a tutti noi, anche se qualche volta non abbiamo ricambiato questo amore, ed è per tutto questo, che naturalmente d'accordo con tutte le altre istituzioni, abbiamo chiesto di far intitolare l'aeroporto Olbia Costa smeralda aggiungendo il suo nome - proclama il primo cittadino- e soprattutto vorremmo che da un punto importante della nostra città chi parte, chi arriva, chi vive ad Olbia possa continuare nei secoli, abbia l'opportunità di vedere una persona che ha fatto del bene e non ha avuto eguali nella storia della nostra città e del nostro territorio".
Discussa e approvata anche la mozione per realizzare un'opera importante, il primo cittadino ha proposto il tipico granito gallurese, "in modo che la figura di Sua Altezza l'Aga Khan possa rimanere nei secoli a far capire capire quanto bene ha fatto, ritengo che almeno un ricordo in modo indelebile la nostra città debba lasciarlo".
La proposta sia dell'intitolazione dell'Aeroporto che della realizzazione di una statua dedicata al principe ottiene il voto unanime di tutto il Consiglio, una proposta condivisa e approvata da tutta l'aula e che ha recato la testimonianza anche del vicepresidente della Regione Giuseppe Meloni, dettosi favorevole e portatore della richiesta in Consiglio Regionale.
18 February 2025
18 February 2025
18 February 2025
18 February 2025
18 February 2025
17 February 2025
17 February 2025
17 February 2025
17 February 2025
17 February 2025
17 February 2025