Tuesday, 18 February 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Loiri Porto San Paolo attiva il Mangiaplastica: un nuovo macchinario per il riciclo

Attenzione all’ambiente, sostenibilità e il progetto vacanze per incentivare la differenziata

Loiri Porto San Paolo attiva il Mangiaplastica: un nuovo macchinario per il riciclo
Loiri Porto San Paolo attiva il Mangiaplastica: un nuovo macchinario per il riciclo
Olbia.it

Pubblicato il 18 February 2025 alle 13:54

condividi articolo:

Loira Porto San Paolo. Comuni sempre più sostenibili, attenti all'ambuente e in lotta per il riciclo  e l'attenzione all'ambiente, tra le buone pratiche l'utilizzo del Mangiaplastica e la tolleranza zero nei confronti di chi sporca il paese e chi conferisce in modo errato nell’isola ecologica.

Con questi presupposti ecco che si terrà Mercoledì 19 Febbraio alle ore 12.00 l’inaugurazione e l’avvio all’utilizzo del Mangiaplastica, il macchinario posizionato dall’Amministrazione Comunale e dalla Multiservice per incentivare la raccolta delle bottiglie di plastica nel paese.

Il macchinario si trova nello spazio di fianco alla caserma dei carabinieri, e potrà essere utilizzata scaricando un App e utilizzando un QR code che consente di accumulare 1 punto per ogni bottiglia di plastica conferita. Per chi accumulerà più punti nel primo semestre potrà vincere un viaggio a scelta dal cofanetto “Evviva vacanze”. Inoltre l’Amministrazione sta procedendo con un giro di vite nei confronti di chi sporca i paesi e soprattutto per chi conferisce in maniera errata nelle isole ecologiche.

A seguito del registrarsi di un sempre crescente utilizzo distorto delle isole ecologiche, nate per dare la possibilità ai turisti di conferire i rifiuti quando sono in partenza e non aspettare il porta a porta, con il passare del tempo sono diventate il sistema per non effettuare più la raccolta differenziata. Difatti sempre più spesso, nottetempo, le isole ecologiche vengono utilizzate per conferire sacchi di indifferenziato contravvenendo allo spirito per cui sono nate. In aggiunta, anche quando raggiungono la capienza massima, si abbandona i rifiuti nelle sue vicinanze.

Parte la tolleranza zero da parte del Comune di Loiri Porto San Paolo, che utilizzerà la videosorveglianza per rintracciare i trasgressori e grazia ad una collaborazione tra Polizia Locale e Compagnia Barracellare, si provvederà a denunciare i trasgressori con conseguenze di rilievo penale.

I controlli riguarderanno principalmente i punti utilizzati per l’abbandono dei rifiuti, tra i quali le isole ecologiche di Porto San Paolo e Vaccileddi e le cunette dell’intero territorio comunale, e più in generale il conferimento irregolare dei rifiuti ed il rispetto delle aree pubbliche.

“Le regole ci sono da tempo e sono note a tutti – spiega il Sindaco Francesco Lai - ci sono le ordinanze e ancora prima delle ordinanze le più elementari regole non scritte di buona educazione. Tendiamo una mano a chi vuole collaborare e rispettare le norme, ma siamo pronti da subito a sanzionare chi non le rispetta. Adesso occorre dare un segnale forte a chi non accetta le regole. Sono tanti i cittadini corretti e rispettosi delle norme, che conferiscono correttamente i rifiuti solidi urbani per la raccolta differenziata, dobbiamo agire anche a tutela loro e della comunità. Proprio per non vanificare l’impegno di questi cittadini dobbiamo punire chi si vuole sottrarre alle regole di una corretta convivenza civile. Gli agenti della Polizia locale intensificheranno i controlli e saranno molto meno tolleranti nei confronti dei trasgressori. Le norme sul decoro urbano devono essere rispettate”.

Il mancato rispetto delle norme sul decoro urbano e sul conferimento errato dei rifiuti comporteranno una sanzione amministrativa, ma nel caso di abbandono si andrà sul penale con la nuova legge n. 137/2023 che comporta un ammenda da mille a 10 mila euro.