Friday, 28 June 2024

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

Olbia, Kan Judo: ancora ottimi risultati per il club olbiese

Per il Kan Judo in totale 5 medaglie

Olbia, Kan Judo: ancora ottimi risultati per il club olbiese
Olbia, Kan Judo: ancora ottimi risultati per il club olbiese
Olbia.it

Pubblicato il 07 June 2024 alle 12:00

condividi articolo:

Olbia. L’associazione sportiva Kan Judo Olbia del Maestro Angelo Calvisi, cintura nera 5° dan, e del collaboratore tecnico Gavino Carta, cintura nera 3° dan, si prepara a chiudere in grande stile la prima parte della stagione agonistico-sportiva 2024. La pausa estiva inizierà a fine giugno, con la ripresa delle attività prevista per il 3 settembre.

Lo scorso fine settimana, il “Judo Team Angelo Calvisi” ha partecipato a un doppio appuntamento agonistico tenutosi alla Maddalena. Sabato, gli atleti hanno gareggiato nel Trofeo Città della Maddalena, riservato alle classi esordienti, cadetti, junior e senior, mentre domenica è stata la volta del “Trofeo Judo Garibaldino”, dedicato alle classi giovanili preagonistiche dai 5 agli 11 anni. Ben 29 atleti del team hanno preso parte alle competizioni: 8 sabato e 21 domenica. Le manifestazioni, organizzate dal Judo Club La Maddalena, hanno visto la partecipazione di numerose società sarde affiliate alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) e dei migliori atleti della regione. Anche in questa occasione, il Kan Judo Olbia ha confermato il suo eccellente livello, frutto di precedenti trasferte positive sia in Sardegna che oltre Tirreno.

Quest'anno, l'associazione ha celebrato il 39° anniversario dalla sua fondazione, consolidando la sua posizione tra le realtà sportive più longeve della Gallura. Il Trofeo Città della Maddalena è stato un banco di prova significativo prima della pausa estiva.

Il Kan Judo Olbia, nella giornata di sabato, ha conquistato complessivamente cinque medaglie: quattro d’oro e una di bronzo. Francesco Spano ha vinto l’oro nei 66 kg esordienti B, Francesco Lovigu nei 45 kg esordienti A, Noemi Rosas nei 40 kg esordienti A e Jacopo Merone nei 73 kg cadetti. Dennis Canu ha ottenuto il bronzo nei 66 kg cadetti. Purtroppo, Diego Langiu, Gabriele Piccinnu e Riccardo Morittu non sono riusciti a superare le fasi eliminatorie. Domenica, nella giornata preagonistica, il Kan Judo Olbia ha ottenuto altre 12 medaglie: tre d’oro, sei d’argento e tre di bronzo.

I primi classificati sono stati Nicolas Canu (28 kg), Emanuele Iorio (36 kg) e Nathan Ventroni (45 kg). I secondi classificati sono stati Giorgi Deiana (36 kg), Arianna Azara (33 kg), Nicolò Piccinnu (45 kg), Roberto Morittu (28 kg), Giovanni Ruiu (26 kg), Luca Fontana (22 kg), Giole Putzu (28 kg) e Anita Dessi (30 kg). I terzi classificati sono stati Marta Ariu (33 kg), Adele Brandanu (33 kg), Emanuele Bonelli (30 kg), Francesco Campus (24 kg), Emanuele Carta (26 kg), M. Vittoria Solinas (28 kg) e Matteo Spanedda (30 kg). Infine, domenica prossima, a Jesolo (Venezia), si terrà la finale del Campionato Italiano A1 esordienti, con la partecipazione di Francesco Spano nei 66 kg, fresco di un bronzo conquistato al Campionato Italiano A2 a Olbia la scorsa settimana. Questo sarà l'ultimo appuntamento agonistico prima delle vacanze estive.

Il Kan Judo Olbia, sotto la guida del Maestro Angelo Calvisi e del tecnico Gavino Carta, continua a distinguersi per l’eccellenza e la dedizione dei suoi atleti, confermandosi un punto di riferimento nel panorama sportivo sardo e nazionale.