Wednesday, 19 February 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Network Summer Season 2023: per l'aeroporto in arrivo 16 novità

Dalla continuità territoriale ai nuovi collegamenti internazionali per il 2023

Olbia, Network Summer Season 2023: per l'aeroporto in arrivo 16 novità
Olbia, Network Summer Season 2023: per l'aeroporto in arrivo 16 novità
Olbia.it

Pubblicato il 17 February 2023 alle 11:20

condividi articolo:

Olbia. E' stato presentato questa mattina dalla Geasar, il piano voli dell’Aeroporto Costa Smeralda di Olbia relativo alla stagione 2023. All’incontro, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Leonard Berberi, hanno partecipato l’Assessore dei Trasporti Regione Sardegna Antonio Moro, i rappresentanti delle compagnie aeree easyjet e Volotea nonché i rappresentanti delle associazioni di categoria Federalberghi, Confindustria Centro Nord Sardegna, Confcommercio e Fiavet.

La Summer Season dell’Aeroporto di Olbia decollerà domenica 26 marzo prossimo, con un ampio network di voli composto da collegamenti per/da 73 destinazioni, di cui 54 internazionali e 19 domestiche in 21 Paesi.

Complessivamente, l’offerta dell’Aeroporto di Olbia prevede un numero di posti in vendita di 3.7 milioni. Il network del Costa Smeralda verrà ampliato grazie all’aggiunta di 16 novità: Barcellona, Bilbao, Firenze, Lilla, Madrid, Marsiglia, Nizza, Parigi Charles de Gaulle, Tolosa e Valencia di Volotea, che porta a 28 il numero delle destinazioni raggiungibili dallo scalo olbiese, anche grazie all’aggiunta del secondo aeromobile alla base estiva.

Verranno inoltre inaugurate la rotta Birmingham di Jet2com, Atene e Dublino, operate dalle due new entry del portafoglio di oltre 35 vettori dell’aeroporto di Olbia: Aegean e Aer Lingus. Porto, Braunschweig e Kassel sono invece le novità sul fronte dei vettori charter.

Il vettore easyJet conferma per la prossima stagione il suo interesse per la Sardegna mettendo a disposizione un’offerta di 19 destinazioni e 1.2 milioni di posti in vendita. Confermato l’operativo di tutti i principali vettori partner del Costa Smeralda che offriranno collegamenti da/per 21 mercati, 2 in più rispetto al 2022.

Un’importante novità si registra anche per le tratte in regime di Continuità Territoriale: il collegamento con Milano Linate verrà operato per la prima volta da AeroItalia, mentre quello con Roma Fiumicino sarà garantito da AeroItalia e Volotea.

Di seguito alcuni momenti della conferenza: