Monday, 24 February 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Telti: la nuova Biblioteca apre le porte a grandi e piccini

La cerimonia di inaugurazione e di intitolazione a Vittorio Columbano

Telti: la nuova Biblioteca apre le porte a grandi e piccini
Telti: la nuova Biblioteca apre le porte a grandi e piccini
Barbara Curreli

Pubblicato il 24 February 2025 alle 14:00

condividi articolo:

Telti. La Biblioteca apre le porte e si presenta completamente rinnovata, partendo dal nome che riconosce i meriti al suo illustre concittadino Vittorio Bruno Columbano, a lui verrà intitolata con l'inaugurazione che si terrà sabato 1 marzo alle ore 19. 

La decisione giunge dalla Giunta Comunale che ha deliberato di intitolare la biblioteca comunale al suo concittadino Vittorio Bruno Columbano, nato a Telti il 25/06/1941 e mancato a Telti il 09/04/2000: è stato un personaggio di rilievo della comunità teltese, fu membro Fondatore del Movimento per l'Autonomia della frazione di Telti, la quale ambiva alla separazione amministrativa dal Comune di Tèmpio Pausania già dal 1958.

Fu eletto consigliere nell'amministrazione del comune di Telti in cui espletò due mandati, nel secondo dei quali fu nominato vicesindaco nella giunta guidata da Giovanni Pirina. Era affascinato dal linguaggio gallurese, curioso nell'udire termini desueti, di cui prendeva nota immediatamente anche su un fazzolettino di carta, se non aveva altro a disposizione. Frequentava gli anziani che trovava a godersi il sole sulle panchine della piazzetta e che più di una volta fotografò, apprendendo da essi, curiosità e pezzi di vita di paese sconosciuti ai più.

Negli anni raccolse circa tremila termini desueti o scarsamente usati e nel 1996 pubblicò "Il Piccolo Dizionario Gallurese"
Collaborò alla pubblicazione del volume "Cuccheddu Cento canzoni", dato alle stampe nel 1994. Dopo una ricerca durata circa dieci anni, riuscì, a recuperarne ulteriori 48 poesie del poeta "Cuccheddu" che, unite a vari aneddoti, diede alla stampa nel 1997, con il titolo "Matteo Pirina Cuccheddu Inediti".

Dopo una attenta lettura e messa in ordine cronologico dei documenti presso l'archivio della Diocesi, di testi storici senza trascurare le testimonianze fornita da persone anziane scrisse "Cronistoria di un Cammino", edito nel novembre del 2000 con il patrocinio del Comune di Telti. Era speciale nel trovare il lato ironico anche in avvenimenti di poco conto da cui prendeva
spunto per comporre canzoni in ottave o in novena, sonetti, brindisi.

Vinse un premio di poesia con un sonetto sulla Sardegna in un concorso in Punta Aldia. Ha scritto, inoltre, sulla famiglia, sul paese, sulla fede religiosa ecc. (ha lasciato 109 composizioni).
Tutte le pubblicazioni sono state curate congiuntamente con la Moglie Maria Pia Pirina.

Dopo l’iscrizione nell’anagrafe delle Biblioteche Italiane (tassello indispensabile per il riconoscimento ufficiale e l’inserimento nel sistema bibliotecario Nazionale e l'adesione al sistema bibliotecario Gallura - Anglona ), si è conclusa la catalogazione dei libri da trasferire, che conta 5300 libri. Si è provveduto contestualmente all'acquisto dei nuovi arredi ed all'allestimento di un angolo riservato ai giovani lettori, quindi nuovi spazi per grandi e piccoli lettori che tra la carta e i dispotivi informatici avranno un nuovo punto di riferimento anche per svolgere le ricerche. A breve verrà comunicato anche il calendario delle aperture settimanali.