Sunday, 23 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 February 2025 alle 12:00
Golfo Aranci. Un grave atto di crudeltà ha sconvolto questa mattina la tranquillità di Golfo Aranci. Lungo il sentiero naturalistico che porta una delle spiagge più suggestive della zona, è stato rinvenuto un cinghiale vittima di un brutale atto di violenza.
La scoperta è stata fatta da alcuni turisti che, accompagnati dai loro bambini, stavano percorrendo il sentiero per raggiungere la spiaggia, nota anche per essere stata scelta come location per alcune scene del film "La Sirenetta". La vista dell'animale ha profondamente turbato i presenti, in particolare i bambini, che sono scoppiati in lacrime.
Ciò che rende questo atto ancora più sconcertante è che l'area di Golfo Aranci rappresenta da sempre un habitat naturale privilegiato per la fauna selvatica. Cinghiali e mufloni popolano questi territori da generazioni, creando un raro esempio di convivenza pacifica con l'uomo. La presenza di questi animali è parte integrante dell'ecosistema locale e ha sempre rappresentato un valore aggiunto per il territorio, testimoniando la ricchezza della biodiversità della zona.
L'episodio è recentissimo e al momento non sono ancora presenti sul posto né le forze dell'ordine né le associazioni di protezione animali. La notizia sta iniziando a circolare nella comunità locale, generando sgomento e preoccupazione, soprattutto considerando il delicato equilibrio che caratterizza quest'area naturale.
La zona interessata si trova lungo uno dei percorsi naturalistici più frequentati di Golfo Aranci, particolarmente frequentato per le passeggiate domenicali, da famiglie e turisti diretti verso la rinomata Cala Moresca.
***AGGIORNAMENTO
Sul posto è intervenuta una pattuglia della Guardia Forestale. La carcassa dell'animale, rinvenuta non lontano dai cosiddetti Baracconi è stata rimossa.
22 February 2025
22 February 2025
22 February 2025
22 February 2025
22 February 2025
22 February 2025
22 February 2025