Sunday, 23 February 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: interventi Abbanoa nel distretto Agnata-Malabucà

Disservizio idrico in Gallura, ecco i dettagli

Olbia: interventi Abbanoa nel distretto Agnata-Malabucà
Olbia: interventi Abbanoa nel distretto Agnata-Malabucà
Olbia.it

Pubblicato il 23 February 2025 alle 13:15

condividi articolo:

Olbia. Abbanoa comunica a tutti i Comuni interessati una sospensione-interruzione del servizio idrico che interesserà numerosi centri della Gallura nella giornata di Mercoledì 26 febbraio per l'intera giornata.

"Il disservizio sull'erogazione idrica è causato dagli interventi sulla condotta adduttrice Agnata-Malabucà programmato per il giorno 26 febbraio 2025. In tale data dalle 8 alle 19 è in programma un intervento sulla condotta foranea DN1000, che dal potabilizzatore di Agnata alimenta il serbatoio di Malabucà. I lavori consistono nella rimozione di organi di manovra per la gestione e la regolazione del flusso idrico che gestisce l'approvvigionamento del servizio sulla Costa Smeralda - Olbia e nei comuni sotto riportati" - comunicano da Abbanoa.

"Il nuovo nodo realizzato con nuovi pezzi speciali zincati e apparecchiature idrauliche, organi di sezionamento giunti di smontaggio, sfiati e scarichi posti nella condotta principale fel DN1000, in prossimità del serbatoio di Malabucà nel comune di Arzachena e sarà dunque necessario -spiegano i tecnici- chiudere il flusso idrico dalle 8 alle 19". Potranno dunque verificarsi dei disservizi alle utenze situate nelle seguenti aree: il centro abitato di Olbia e le frazioni di Pittulongu, Berchiddeddu e San Pantaleo, potranno essere sospese l'erogazione dell'acqua ed esserci cali di portata e di pressione. Stessa situazione per Murta Maria, Porto Istana, Loiri, Porto San Paolo, Golfo Aranci e frazioni limitrofe, Padru, Telti, Monti, Arzachena e il Distretto 5, nell'impianto di sollevamento a Monte Freare.
 
Si prevede il ripristino della regolare erogazione e distribuzione a partire dalle ore 22 salvo imprevisti. Conclude il comunicato: "Sarà nostra cura contenere le limitazioni se l'andamento dei consumi lo sente e sarà inoltre nostra cura comunicare tempestivamente eventuali variazioni al programma. A seguito delle operazioni di svuotamento e successivo riempimento delle condotte potrebbero verificarsi, al riavvio del flusso, dei transitori episodi di torbidità delle acque erogate".