Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Incendi in Sardegna: 11 roghi nella giornata di ieri

Interventi aerei in tre località

 Incendi in Sardegna: 11 roghi nella giornata di ieri
 Incendi in Sardegna: 11 roghi nella giornata di ieri
Olbia.it

Pubblicato il 28 June 2024 alle 07:51

condividi articolo:

Nuoro. La giornata di ieri è stata segnata da una serie di incendi che hanno devastato diverse aree della regione, con ben undici roghi registrati sul territorio sardo. Tre di questi incendi hanno richiesto l'intervento urgente dei mezzi aerei della flotta regionale per contenere le fiamme e limitare i danni.

Il primo incendio di rilievo si è verificato in agro del Comune di Nurri, nella località “Cantoneria di Nurri”. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Isili, con il supporto degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Villasalto e San Cosimo. A terra, il GAUF di Cagliari ha collaborato con una squadra dell’Agenzia Forestas, i Vigili del Fuoco di Mandas e i volontari della Protezione Civile di Isili. L'incendio è stato domato e le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle 16:15.

Un altro incendio significativo è divampato in agro del Comune di Villacidro, nella località “Figuniedda”. Il personale della Stazione del Corpo Forestale di Villacidro ha coordinato le operazioni, supportato dagli elicotteri SuperPuma provenienti dalla base del CFVA di Fenosu e da un elicottero dalla base di Villasalto. Sul campo sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas, i Vigili del Fuoco di Sanluri, i volontari della Protezione Civile di San Gavino, Guspini e Assemini, oltre ai Barracelli di Villacidro. Le fiamme sono state domate con l'ausilio dei mezzi aerei alle 18:43.

Il terzo incendio che ha richiesto l'intervento aereo è scoppiato in agro del Comune di Nuoro, nella località “Sa Trovodda”. Le operazioni sono state guidate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Nuoro e di Orani, con il supporto di un elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana. Oltre al GAUF di Nuoro, due squadre dell’Agenzia Forestas e i Vigili del Fuoco di Nuoro hanno preso parte alle operazioni di spegnimento. L'incendio è stato posto sotto controllo e le operazioni dei mezzi aerei si sono concluse alle 16:05. Gli incendi rappresentano una grave minaccia per il patrimonio naturale della Sardegna e la sicurezza delle comunità locali.