Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia si prepara a ospitare le stelle della danza classica

Ecco il programma di "La Nuit des Étoiles"

 Olbia si prepara a ospitare le stelle della danza classica
 Olbia si prepara a ospitare le stelle della danza classica
Olbia.it

Pubblicato il 28 June 2024 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. Il magnifico scenario del Golfo di Olbia si prepara a diventare teatro di un evento straordinario: La Nuit des Étoiles. Il 27 luglio, Piazza Francesco Crispi ospiterà un gala eccezionale che celebra i 25 anni della Vetrina Coreografica di Danza, tenutasi quest'anno dal 12 al 14 luglio a Porto Rotondo.

Il conto alla rovescia è iniziato con l'apertura della vendita dei biglietti, disponibili online nella sezione Ticketing del sito www.lanuitdesetoiles.it e fisicamente a Olbia presso Stage One, in via G. D’Annunzio, 1.

L’evento promette di essere una serata esclusiva, aperta al grande pubblico, dove la magia del balletto sarà protagonista ai massimi livelli. Sotto la direzione artistica della rinomata coreografa Mavi Careddu, alcune delle più importanti stelle internazionali della danza classica si esibiranno in uno spettacolo che si preannuncia indimenticabile. Tra i partecipanti, spiccano Steven McRae, Primo Ballerino del Royal Ballet di Londra, e Iana Salenko, Prima Ballerina dello Staatsballett di Berlino, che presenteranno in anteprima mondiale una nuova esecuzione del Boléro di Maurice Ravel. Anche Bleuenn Battistoni e Paul Marque, rispettivamente Ballerina Étoile e Ballerino Étoile dell’Opera di Parigi, si esibiranno in alcune coreografie classiche di Rudolf Nureyev, proposte originariamente nel celebre teatro parigino.

Gli artisti

Il cast di La Nuit des Étoiles comprende nomi prestigiosi provenienti dai più importanti teatri europei:

  • Antonella Albano - Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano
  • Steven McRae - Primo Ballerino del Royal Ballet di Londra
  • Paul Marque - Ballerino Étoile dell’Opera di Parigi
  • Bleuenn Battistoni - Ballerina Étoile dell’Opera di Parigi
  • Linda Giubelli - Ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano
  • Iana Salenko - Prima Ballerina dello Staatsballett di Berlino
  • Dinu Tamazlacaru - Primo Ballerino dello Staatsballett di Berlino
  • Gioacchino Starace - Ballerino del Teatro alla Scala di Milano
  • Claudio Coviello - Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano
  • Lucia Lacarra - Star internazionale del balletto
  • Matthew Golding - Star internazionale del balletto

I biglietti per l’evento del 27 luglio sono disponibili sino ad esaurimento al prezzo di 25€ ciascuno, online nella sezione Ticketing del sito www.lanuitdesetoiles.it e fisicamente a Olbia presso Stage One, in via G. D’Annunzio, 1. Venue La Nuit des Étoiles avrà come sfondo il Golfo di Olbia, con il palco allestito in Piazza Francesco Crispi, grazie al supporto della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Mavi Careddu, formatasi nelle più prestigiose accademie internazionali, è entusiasta del concept di questa serata. “La Nuit des Étoiles è nata per festeggiare i 25 anni della Vetrina Coreografica di Danza, un concorso che ha fatto della Sardegna un punto di riferimento nel circuito turistico e culturale internazionale. Volevamo un gala che portasse la danza nella città, rendendo questo straordinario evento accessibile a tutti,” ha dichiarato la coreografa.

La serata vedrà un programma variegato che spazia dai grandi classici della danza a pezzi contemporanei, per offrire uno spettacolo ricco e godibile per tutti. Tra le performance più attese, oltre al Boléro di Ravel, ci saranno coreografie contemporanee come "Cantata" di Mauro Bigonzetti eseguita da Linda Giubelli, Claudio Coviello, Antonella Albano e Gioacchino Starace.

La Nuit des Étoiles si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza e per tutti coloro che vogliono vivere una serata magica sotto le stelle del Golfo di Olbia.