Thursday, 24 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 May 2021 alle 07:08
Olbia. Anas, la società che gestisce le strade nazionali italiane, sta investendo moltissimo sulla sicurezza stradale e in particolare sulla sicurezza delle opere strutturali. Si tratta di investimenti a livello nazionale che poi vengono declinati regione per regione attraverso le varie articolazione dell'ente. Recentemente, hanno concluso il loro iter 7 gare d'appalto dedicate alla Sardegna, 3 delle quali concentrate nel Nord dell'Isola: due di queste ultime vedono la Gallura al centro e ne abbiamo parlato in questo articolo. Rimangono da analizzare le altre gare d'appalto, che vedono coinvolte tutte le altre regioni storiche sarde con il loro carico di strade statali da controllare e mantenere perfettamente sicure. Partiamo dal Sud della Sardegna, vale a dire dalla zona del cagliaritano. Tutte queste gare d'appalto hanno come titolo "Accordo quadro quadriennale per l'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di opere d'arte" e ognuna di esse aveva in "dote" 5 milioni di euro, di cui 4,4 milioni soggetti a ribasso d'asta. La prima gara d'appalto è la 148/19 del Centro Manutentorio A di Cagliari: aveva come oggetto una serie di strade statali tutte concentrate nel Sud Sardegna tra cui la SS 554 tra Cagliari e Quartu, la SS 125 Var, l'ultimo tratto di SS 125 da Quirra a Villaputzu, la SS 547, la SS 131, la SS 126. A vincere la gara è stata l'Irpinia Strade Srl. Anche la 149/19, sempre per il Sud Sardegna, è stata vinta dall'azienda Irpinia Strade: tra le arterie di cui si dovrà occupare segnaliamo la SS 195, la Ss 126, la NSA 372, la SS 126 dir. Passiamo poi alla 150/19, che riguarda l'Ogliastra e la parte della Barbagia: segnaliamo la SS 125 Dir, l'Orientale Sarda da Arbatax a Orosei, la SS 129 da Orosei a Nuoro, la SS 128, la SS 289 Var. Ha vinto l'appalto l'azienda la Spicar Srl. La CA 151/10 coinvolge il centro Sardegna e l'oristanese con le strade SS 131 Dir-Centr, la SS 129 Bis, la SS 292, la SS 126, la SS 388 e così via. La gara è stata vinta da Via Vai Road Srl in Ati con A.S.E. Srl e Consorzio Stabile CoICa. Passiamo all'appalto denominato CA 152/19 e torniamo nel Nord della Sardegna con il sassarese e queste strade: la SS 127 bis, la SS 200, la SS 134, la SS 127, la SS 131 Bis, la SS 131, la SS 292 Dir, la SS 291 Var e così via. L'appalto è stato vinto dalla Spircar Srl. Le gare d'appalto dedicate alla Sardegna sono molte e tante sono recenti e in itinere: si tratta di bandi molto complessi, ma certamente importanti per le loro caratteristiche. Ad esempio, 5 milioni di euro sono stati destinati all'esecuzone di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale delle gallerie. Altri 5 milioni, invece, sono stati destinati alla sistemazione dei versanti rocciosi e per la protezione del corpo stradale. E ancora, ecco un accordo quadro per la manutenzione straordinatia della pavimentazione: in questo caso le gare d'appalto sono 7 e la cifra per ogni gara è sempre pari a 5 milioni. Parlando di pavimentazioni, nella gara dedicata alle pavimentazioni - la CA 52/20 - sta partecipando un'azienda che ha una sede operativa concreta nella zona industriale di Olbia: la Vitali Spa. Un altro bando da 50 milioni a livello nazionale è stato prima sospeso e poi subito dopo rettificato e ri-pubblicato: termine ultimo per le offerte a gennaio 2021, quindi tra qualche mese avremo altri appalti importanti per la sicurezza assegnati e operativi.
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
21 April 2025
21 April 2025