Thursday, 24 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Golfo Aranci: la chiesa di San Giuseppe ha una nuova insegna

Una bella notizia per la comunità dei fedeli

Golfo Aranci: la chiesa di San Giuseppe ha una nuova insegna
Golfo Aranci: la chiesa di San Giuseppe ha una nuova insegna
Olbia.it

Pubblicato il 17 August 2022 alle 18:45

condividi articolo:

Golfo Aranci. Una bella notizia arriva da Golfo Aranci e in particolare dalla parrocchia di San Giuseppe che gioisce, come comunità, per l'installazione di un'insegna davanti alla chiesa parrocchiale. Si tratta di un'opera in granito sardo che si inserisce perfettamente nel contesto architettonico e urbano del paese.

Nella sera del 13 agosto, il parroco don Dario D'Angelo, alla presenza delle autorità civili e militari, unitamente a un nutrito numero di fedeli, ha inaugurato e benedetto la nuova insegna.

È un monolite in granito del peso di 45 quintali, proveniente dalle montagne di Gavoi (NU). È stata interamente scolpita dal noto artista Luciano Zedda. La scelta di questo dono del creato, della pietra, è significativa per i cristiani poiché è da considerarsi come il simbolo di Cristo, vale a dire la pietra viva su cui i fedeli costruiscono la propria vita nel solco tracciato da Gesù. Anche la forma ha un signigicato, non solo metaforico. La sua forma a freccia indica la chiesa parrocchiale, proprio perchè la Chiesa per i fedeli deve essere sempre la via per raggiungere Cristo, la roccia di salvezza per la comunità cattolica.

"Il colore blu ci ricorda, oltre al mare del nostro golfo, anche l'acqua del battesimo, e ancora l'immagine storica di San Giuseppe custodita nella chiesa antica di Golfo Aranci dove San Giuseppe è raffigurato con la veste azzurra. 
Il ROSSO, invece, simboleggia il fuoco dello Spirito e il martirio di San Silverio, compatrono di Golfo Aranci. L'insegna comprende anche l'anno, ANNO DOMINI 2022 e il logo della Parrocchia, con i simboli del giglio e dell'isola di Figarolo. Il desiderio è che tutti coloro che transitano davanti alla chiesa, possano vedere non soltanto l'imponenza di una bella insegna, ma possano soprattutto ricordarsi di Dio, ricordarsi di prendere cura della propria vita di fede prendendo parte alla vita della comunità cristiana, sotto il sostegno e la protezione amorevole di San Giuseppe", spiega il parroco don Dario D'Angelo.

Insomma, questo manufatto non ha solo una funzione concreta - segnalare la parrocchia e la chiesa, ma anche ricordare in modo simbolico il significato più profondo del cammino di Cristo.