Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Pronto soccorso: manifestazione d'interesse per il servizio di Guardia attiva

Ecco l'avviso

Olbia, Pronto soccorso: manifestazione d'interesse per il servizio di Guardia attiva
Olbia, Pronto soccorso: manifestazione d'interesse per il servizio di Guardia attiva
Olbia.it

Pubblicato il 28 June 2024 alle 08:51

condividi articolo:

Olbia. La ASL della Gallura ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse rivolta all’affidamento del servizio di guardia medica attiva presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Olbia durante i mesi estivi di luglio e agosto 2024.

Questa iniziativa è volta a garantire una copertura adeguata per la gestione dei casi di emergenza, i cosiddetti “codici maggiori”, che si presentano con maggiore frequenza durante la stagione turistica. Il servizio di guardia medica attiva è essenziale per la gestione delle emergenze mediche nel Pronto Soccorso, assicurando la presenza continua di personale medico qualificato per turni di 12 o 24 ore, secondo le necessità.

La ASL Gallura intende affidare questo compito a operatori economici in grado di garantire personale idoneo, con una preparazione professionale adeguata e una comprovata esperienza nella gestione di pazienti critici.

Requisiti per la Partecipazione
Le ditte interessate devono proporre formale istanza, dimostrando di possedere i seguenti requisiti: Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Medicina d’Urgenza o titoli equipollenti. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi in corso di validità. Abilitazione alla professione medica. Età massima di 65 anni. Cittadinanza italiana, dell’UE o di un Paese extra-UE con regolare permesso di soggiorno e ottima conoscenza della lingua italiana. Crediti ECM e attestati di formazione nel campo specifico. Esperienza nella stabilizzazione di pazienti critici in vari ambiti (traumatico, settico, respiratorio, cardiologico, intossicato, neurologico). Competenza nella gestione dell’arresto cardiaco, inclusi i casi pediatrici, e nella gestione del paziente durante il trasporto verso altre strutture. Le ditte interessate devono presentare la manifestazione di interesse su carta intestata e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante.

La domanda deve includere: Dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante l'assenza di cause di esclusione dalle procedure di gara, l’iscrizione al registro delle imprese per attività compatibili, il fatturato globale medio annuo degli ultimi tre esercizi finanziari e l’aver svolto almeno un servizio analogo nel triennio precedente. Dichiarazione di tracciabilità dei flussi finanziari.

Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro il 4 luglio 2024 esclusivamente tramite PEC all'indirizzo [email protected]. La mancata iscrizione al portale Sardegna Cat al momento dell'invito comporterà la rinuncia alla partecipazione alla procedura negoziata, che si svolgerà proprio su questo portale.

La ASL Gallura sottolinea l’urgenza dell’avvio del servizio, che mira a potenziare le capacità di risposta del Pronto Soccorso durante i mesi estivi, periodo in cui il territorio vede un notevole incremento del flusso turistico. Questo avviso rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza e la salute della popolazione residente e dei visitatori. Per ulteriori informazioni e dettagli sulla procedura, gli operatori economici possono consultare il sito ufficiale della ASL Gallura.