Saturday, 01 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 May 2015 alle 12:25
6/14 Maggio: Novena in onore del Santo Patrono
Domenica 13 Maggio
Ore 17:00 Basilica San Simplicio: Raduno delle Bandiere ex voto che, accompagnate dalla Banda musicale “F. Mibelli” e dal Gruppo Majorettes “Tonino Spano” di Olbia, sfileranno sino all’Urban Center in via Piacenza (Trav. Via Andrea Doria). Al termine della cerimonia della benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà l’abitazione del Socio Marina Madau in via degli Ontani n° 172, dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso: via del Castagno, viale Aldo Moro, Corso Umberto, via San Simplicio, via Gabriele D’Annunzio, Basilica.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Santa Messa.
Ore 21:30 – Lungomare via Redipuglia – molo Benedetto Brin – località Mogadiscio Spettacolo di fuochi d’artificio Ore 22:30 - Fausto Noce, concerto degli IstentalesGiovedì 14 Maggio
Ore 19:00 Basilica San Simplicio Vespri Solenni in onore del Santo Patrono San Simplicio, Santa messa, i canti liturgici saranno accompagnati dal coro San Tomaso di Berchiddeddu.
Ore 22:00 Palco Fausto Noce: concerto di Piero Marras
Venerdì 15 Maggio
Ore 05:30 – Per le vie della città Diana con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia.
Ore 10,00 Piazza Martiri di Nassirya (via Barcellona) Accoglienza di S.E il Vescovo, Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il Comitato e la Banda musicale F. Mibelli e prosecuzione per la Basilica di San Simplicio.
Ore 11:30 Piazza San Simplicio: Solenne Messa Pontificale in onore delSanto Patrono, presieduta dalVescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti e dai sacerdoti della Diocesi. I canti liturgici saranno eseguiti dal coro Lorenzo Perosi di Olbia.
Ore 16:30 Piazzale Basilica di San Simplicio: Raduno dei gruppi folk con esibizione in attesa dell’inizio della Processione.
Ore 18:00 Piazzale Basilica di San Simplicio: Solenne Processione in onore del Santo Patrono con la partecipazione del Vescovo, Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il seguente percorso: Basilica, via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Roma, via Redipuglia, via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio, Basilica. La processione sarà accompagnata dalla Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia, e dai gruppi Folk di: Alà dei Sardi, Arzachena, Benetutti, Budoni, Cabras, Irgoli, Lodè, Lotzorai, Monti, Olbia, Onanì, Posada, Padru, Quartucciu, Santadi, Sassari, Sa Castanza, San Teodoro, Telti, Coro diLoiri e Coro di San Tomaso di Berchiddeddu. Segue la Santa Messa presieduta da Mons. Andrea Raffatellu, Vicario Generale della Diocesi Tempio-Ampurias. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Olbia Folk Ensamble. La processione verrà trasmessa in differita da una emittente Regionale.
Domenica 31 Maggio
Ore 18:00 – Museo Archeologico Molo Benedetto Brin Premiazione 5° Concorso fotografico “Fotografa la festa di San Simplicio 2015″ in collaborazione con l’associazione ARCHEOLBIA01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
31 January 2025
31 January 2025
31 January 2025
31 January 2025
31 January 2025