Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Nuoto, Sport

San Teodoro, la Cinta protagonista delle gare di nuoto competitivo

Fine settimana all’insegna del nuoto

San Teodoro, la Cinta protagonista delle gare di nuoto competitivo
San Teodoro, la Cinta protagonista delle gare di nuoto competitivo
Olbia.it

Pubblicato il 08 June 2024 alle 08:54

condividi articolo:

San Teodoro. In questo fine settimana dell’8-9 giugno, la splendida spiaggia La Cinta, a San Teodoro, ospiterà Swimtheisland Sardegna, la prima delle tre date del circuito Swim The Island organizzata da Three Experience e TriO Eventi col supporto del Comune di San Teodoro e di TNatura Events. San Teodoro si prepara ad accogliere gli oltre 500 atleti e amatori che, oggi e domenica, saranno impegnati nella splendida spiaggia La Cinta con le gare agonistiche e non competitive di Swimtheisland San Teodoro. Tra queste spicca la Short Swim di 1800 metri, gara di nuoto competitiva che assegnerà la Coppa Italia Acsi, fissata per le 17, che verrà trasmessa in diretta streaming sulle pagine ufficiali e sui social di Swimtheisland e del Comune di San Teodoro. 

La manifestazione è la prima delle tre tappe del circuito organizzato da Three Experience e TriO Eventi che prevede anche le date a Sirmione (22-23 giugno) e a Golfo dell’Isola-Bergeggi (5-6 ottobre). Testimonial della gara Fabio Scozzoli, ex nuotatore ranista campione del mondo in vasca corta, otto volte campione d’Europa e detentore di 32 titoli italiani.
In merito alla manifestazione, l’assessora regionale dello Sport, Ilaria Portas, ha commentato in una nota: “Impegni istituzionali importanti non mi consentono di essere presente ma ci tengo particolarmente a fare le mie congratulazioni a tutta l’organizzazione dell’evento e a mandare un grande augurio a tutti gli atleti e le atlete che partecipano a questa bella festa di sport. La Sardegna si conferma un’isola dalla vocazione sportiva e turistica. Terra speciale per i grandi eventi. E la Regione sostiene con orgoglio queste manifestazioni”. La sindaca di San Teodoro, Rita Deretta, ha commentato: “Per il quarto anno consecutivo San Teodoro supporta la manifestazione con grande determinazione. Siamo molto felici e crediamo tantissimo nei progetti di questo tipo, investiamo diversi mezzi finanziari e supportiamo gli organizzatori coi lavori dei nostri uffici per far sì che questi appuntamenti generino un indotto economico nel nostro territorio. È stata superata quota 500 atleti, accompagnati da amici e familiari e, in un periodo di inizio stagione, è già una bella proiezione dell’estate che ci attende”.

Luciana Cossu, assessora al Turismo del Comune di San Teodoro: “È un evento di cui siamo molto orgogliosi, ha una enorme ricaduta sul territorio in termini economici e di immagine ed è una vetrina importante che lancia un messaggio significativo. San Teodoro già pullula di atleti e di famiglie che li hanno accompagnati, visitatori che in contemporanea potranno godere della festa patronale e di una manifestazione che promuove le eccellenze enogastronomiche. La Cinta ha una fama che la precede, è una delle spiagge più belle d’Italia e si presta particolarmente a ospitare gli eventi sportivi”.
“Per il quarto anno consecutivo, Swimtheisland dimostra di essere uno degli eventi che, in Sardegna, continua a crescere e portare un indotto turistico non indifferente. Il novanta percento degli iscritti non è sardo e arriva con una media di due accompagnatori ad atleta, con una media di permanenza in Sardegna di tre notti e quattro giorni, si parla dunque di circa 5000 presenze turistiche. Questo ci rende orgogliosi poiché, con numeri così significativi, ripaghiamo la fiducia del Comune di San Teodoro e della Regione Sardegna, che supportano la manifestazione”, Sandro Salerno dell’organizzazione. Massimiliano Deidda, presidente della Three Experience, ha aggiunto: “Siamo lieti di aver avviato questa collaborazione con SWIMTHEISLAND, evento di rilevanza nazionale e internazionale che ci consente di ampliare l’offerta di sport e di gare della Three Experience”.

Massimiliano Rivatti, uno dei soci fondatori di TriO Eventi, ha illustrato la manifestazione dal punto di vista tecnico: “Ci sono distanze accessibili e altre più impegnative, e a queste si sommano le staffette e la Family sulla distanza di 800 metri. Un mix di gare che giustifica qualunque livello di preparazione fisica. Rispetto ad altre località, a La Cinta si nuota in una sorta di piscina naturale, e gli atleti saranno agevolati nel trovarsi in un mare splendido come quello di San Teodoro. Nella nostra filosofia c’è anche il creare eventi dove le persone non solo vengono per gareggiare ma per godere anche di una location che coinvolge anche familiari e amici, la manifestazione sportiva è un po’ una scusa per fare una vacanza e vivere un’esperienza della propria passione assieme ai propri cari , che ovviamente è più facile coinvolgere se si sceglie una meta affascinante come in questa”.
Una serie di gare, competitive e non, che permetteranno ai nuotatori di misurarsi con le distanze e le formule a loro più congegnali - compresa la Short di 1800 metri valida per la Coppa Italia Acsi -in una delle località marine più amate e rinomate a livello nazionale e internazionale. Le iscrizioni online, chiuse lunedì 3 giugno, hanno già registatrato 500 adesioni da tutte le regioni d'Italia. Sarà possibile iscriversi anche in loco. Ecco il programma: Sabato 8 giugno si comincerà con la Sprint Challenge - 800 metri, competitiva che prevederà un turno di qualificazione (batterie di 40/45 nuotatori, a partire dalle 11.30) e una finale (ore 16). Lo stesso giorno, ma alle 13, si disputerà anche la Family/Team 800 metri, gara non competitiva a squadre. Sarà non competitiva anche la Mwm Relay delle 14.30, staffetta composta da due nuotatori uomini e una donna che dovranno percorrere tutti, e per intero, il percorso di 800 metri.  

Sempre Sabato 8 grande attesa per la Short Swim di 1800 metri, competitiva valida per la Coppa Italia Acsi, fissata per le 17. Sarà competitiva anche la Combined Swim 1800+3200 metri, in cui gli iscritti dovranno cimentarsi prima nella Short (1800 m) in programma il sabato alle 17, poi nella Classic (3200 m), che partirà alle 10 di domenica 9. La giornata del sabato si chiuderà in bellezza con Sunset Swim, nuotata di 1100 metri non competitiva all’ora del tramonto - la partenza è fissata per le 20.30 - e seguita da un aperitivo in spiaggia per godere al massimo della golden hour.  
Domenica 9 prevederà due gare agonistiche, non solo la già citata Classic Swim di 3200 metri, che scatterà alle 10, ma anche la Long Swim, ben 6000 metri, con partenza alle ore 12.