Saturday, 22 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 February 2025 alle 08:00
Loiri Porto San Paolo. Il gruppo consiliare di minoranza del Comune di Loiri Porto San Paolo ha diffuso una lettera in cui denuncia la situazione critica relativa alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) nel territorio comunale. Secondo i consiglieri M. Zirottu, F. Carbone, E. Decandia e M. Piredda, la situazione sarebbe particolarmente grave durante la stagione estiva, quando l'afflusso turistico mette a dura prova il sistema di gestione dei rifiuti locali.
"Il decoro urbano e l'igiene pubblica sono compromessi da tempo," affermano i consiglieri, sottolineando che il problema deriva "in parte dall'inciviltà di qualcuno, ma soprattutto dall'incapacità di questa amministrazione comunale di porre in essere iniziative dirette a salvaguardare l'igiene, il decoro e l'immagine del nostro territorio."
Una delle principali criticità segnalate riguarda le due isole ecologiche situate a Porto San Paolo, rispettivamente in viale D.L. Sturzo e in località Vaccileddi, via Delle Querce. Secondo la lettera, queste aree si presenterebbero come "vere e proprie discariche a cielo aperto con decine e decine di buste abbandonate e sparse nel raggio di centinaia di metri."
La situazione, secondo quanto riportato dai consiglieri, sarebbe aggravata dalla presenza di animali che, "rompendo le buste in cerca di cibo, sparpagliano il contenuto rendendo il decoro urbano un'autentica vergogna per questa amministrazione." La minoranza critica inoltre la scelta di posizionare le isole ecologiche al centro del paese, proponendo invece "posti meno visibili con la predisposizione di apposita cartellonistica."
Nonostante l'impegno degli operatori della Multiservice srl, la società municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti, la situazione non accenna a migliorare. "Anzi, peggiora sempre di più," dichiarano i consiglieri, evidenziando come "molte persone non appartenenti alla comunità di Loiri Porto San Paolo" utilizzino impropriamente le isole ecologiche.
Particolare stupore ha suscitato tra i consiglieri l'articolo pubblicato il 19 febbraio scorso, in cui l'amministrazione comunale ha annunciato con orgoglio l'installazione di una macchina "mangia plastica" presso l'isola ecologica di via D.L. Sturzo. "Tale macchinario è presente sul posto già da due anni e non ha mai funzionato!" denuncia la minoranza, aggiungendo che anche la promessa del sindaco di "tolleranza zero" non ha mai prodotto risultati concreti.
La lettera si conclude con un appello all'amministrazione affinché si intervenga in modo più incisivo e pragmatico: "Il problema non si risolve con l’invito a mettere la plastica nei contenitori giusti promettendo un viaggio, ma bensì studiando sul campo le situazioni più critiche presenti su tutto il territorio e adottando le soluzioni che consentano almeno (perché attualmente non è così) un minimo di decoro urbano e di igiene pubblica."
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
20 February 2025
20 February 2025
20 February 2025
20 February 2025
20 February 2025