Friday, 21 February 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Giudiziaria

Porto Cervo, villa di Gianluca Vacchi sotto sequestro per abusi edilizi: chiusa l'inchiesta

La Procura di Tempio conferma le ipotesi investigative: costruzione in area a rischio idrogeologico senza autorizzazioni

Porto Cervo, villa di Gianluca Vacchi sotto sequestro per abusi edilizi: chiusa l'inchiesta
Porto Cervo, villa di Gianluca Vacchi sotto sequestro per abusi edilizi: chiusa l'inchiesta
Olbia.it

Pubblicato il 20 February 2025 alle 12:15

condividi articolo:

Tempio Pausania. La Procura di Tempio ha chiuso l'inchiesta sulla villa in costruzione a Pantogia, Porto Cervo, di proprietà dell'imprenditore e influencer Gianluca Vacchi. L'immobile, già sotto sequestro, è stato al centro di un'indagine che ha confermato le ipotesi di abusi edilizi avanzate dagli inquirenti.

Secondo quanto riportato da L'Unione Sarda, la villa sorge su un'area classificata a rischio idrogeologico e a rischio frana con pericolosità elevata.
La Forestale ha evidenziato che la costruzione è avvenuta in assenza delle necessarie autorizzazioni preventive da parte degli enti competenti e senza uno studio geologico preliminare.

La Cassazione ha confermato il provvedimento di sequestro, mentre si attendono le decisioni del magistrato, che potrebbe richiedere il rinvio a giudizio dei responsabili degli abusi. Il nome di Gianluca Vacchi figura nel registro degli indagati.

Nell'ambito della stessa inchiesta, la Forestale ha eseguito ulteriori sequestri su disposizione del Procuratore della Repubblica di Tempio. In particolare, a Pittulongu è stato sequestrato un immobile residenziale di tre livelli, con lavori in corso per la realizzazione degli arredi interni. Secondo l'accusa, i lavori sono stati eseguiti in difformità rispetto al Piano di Risanamento di Pittulongu.

Un altro intervento si è registrato a Lu Caroni, nel territorio di Golfo Aranci, dove è stata sequestrata una strada sterrata di circa 1400 metri. L'arteria, realizzata all'interno di un'area boschiva di notevole interesse paesaggistico, ha comportato il completo disboscamento della zona.