Tuesday, 15 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 April 2025 alle 07:29
Olbia. È tempo di bilanci in casa Full Hd, con la chiusura del campionato arriva il racconto di una stagione che ancora una volta ha visto protagonisti sul campo lo spirito sportivo, il divertimento, ma anche tanta disciplina e impegno e un terzo posto nel campionato.
Incontriamo dottor Fabrizio Biancu, educatore sportivo che insieme a Mister Giuseppe Leggieri prepara, assiste e condivide sforzi, gioie e fatiche con tutta la squadra. Questo è il terzo anno di attività per l'associazione che ha iniziato nella stagione del 2022/2023 con l'Atletico Olbia, e, da quest'anno ha spiccato il volo in autonomia con una ventina di ragazzi in una fascia di età compresa tra i 22 i 55 anni.
La squadra, che già dal nome racconta come lo sport, il calcio, venga considerato in questo ambito, come uno strumento ad alta definizione, molto più che a 360 gradi mostra il suo spirito di inclusione e lo striscione "il calcio è di tutti" racchiude questo concetto. "La squadra -racconta Biancu- ha partecipato ai campionati paralimpico Fgc, con arbitri federali, utilizzando le stesse regole del calcio tradizionale e qualche aggiustamento proprio per consentire alle squadre un impegno proporzionato. Il campo è più piccolo, si gioca con squadre da 7 e i tempi sono da 15 minuti con le sostituzioni illimitate, proprio per consentire a tutti di giocare".
Considerando che si gioca con tutte le squadre dell'isola il campo di gioco scelto è Sa Rodía, a Oristano, proprio per consentire uno spostamento agevole a metà strada a tutte le squadre partecipanti. Il campionato è stato particolarmente fitto, è iniziato a novembre ed è terminato il 5 aprile, "abbiamo giocato 16 partite, di cui 9 le abbiamo vinte e 7 perse, arrivando quarti ai playoff, le squadre partecipanti sono state 9- prosegue Biancu che racconta - ci tengo a sottolineare che tutte le trasferte sono state effettuate con il pullman, proprio per consentire alla squadra di stare insieme, in questo modo i ragazzi vivono il gruppo, condividono ansie pre partite, gioie e momenti di svago".
Questo progetto ha dimostrato nel tempo come lo sport possa diventare uno strumento potente capace di favorire "la crescita personale a livello non solo fisico, ma anche psicologico e familiare- prosegue Biancu- la sperimentazione funziona, non c'è forza più grande del gruppo, della condivisione e i ragazzi condividono tutto, oltre la gioia della vittoria anche le sconfitte, le frustrazioni, e la partecipazione, la collaborazione delle famiglie è un valore aggiunto straordinario".
Non è sempre facile e non è tutto rose e fiori:" con questi ragazzi bisogna avere anche dei momenti in cui è necessario essere severi, dobbiamo capire i loro momenti difficili oppure quando tentano di essere furbetti, dobbiamo mettere in conto anche le giornate 'dispari', tra me e il mister Leggieri c'è un rapporto di complementarietà, se uno è severo l'altro è un po' più morbido".
Non può mancare la menzione delle squadre partecipanti e della rosa dei giocatori della Full Hd che ogni settimana si impegna, affronta allenamenti e si presenta sul campo desiderosa di fare la sua parte senza scordare i momenti di condivisione e convivialità. "Non si tratta solo delle partita, si tratta di trascorrere insieme del tempo, tempo che si dilata e con l'andar delle settimane ha favorito la creazione di un gruppo coeso, che si incontra anche al di fuori del campo, spiega Biancu- i ragazzi festeggiano insieme i compleanni e ogni tanto una pizzata, momenti che ancor più creano lo spirito di squadra a tutto tondo".
Ecco dunque La Rosa dei giocatori: due Portieri Michele Fois e Massimo Guastoldi. Difensori: Alessio Carboni, Adrian Fresi, Daniele Isoni, Roberto Maludrottu, Maurizio Giazzi. Centrocampisti: Liviu Avirvarei, Michele Contu, Paolo Putzu, Davide Vulpes, Alessio Asara, Giulio Degiovanni. Attaccanti: Francesco Leggieri, Francesco Usai, Ottavio Careddu, Alessandro Pianu, Alexandro Mastio, Joe Zuccarello.
E chiudiamo citando le 9 squadre a che hanno partecipato al campionato: Olbia Full hd, Speedy sport (mix Ogliastra e Baronia), Macomer, La Torre di Carbonia, Gioventù Asseminese, FC Alghero, Asso Sulcis, San Paolo di Sassari e Una ragione in più di Cagliari. Un pensiero l'Associazione lo rivolge agli imprenditori locali, "gli altri eroi della squadra" come li definisce Biancu , coloro che con il loro contributo consentono alla squadra di poter effettuare le trasferte tutti insieme aggiungendo il momento della convivialità grazie al pranzo tutti insieme nei locali vicini al campo, perché il calcio è di tutti e tutti possono partecipare.
14 April 2025
14 April 2025
14 April 2025
14 April 2025
14 April 2025
14 April 2025
14 April 2025