Tuesday, 11 February 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Arriva a Olbia “Dante profeta di speranza”: la mostra che parte dal Liceo Gramsci

Ecco gli appuntamenti

 Arriva a Olbia “Dante profeta di speranza”: la mostra che parte dal Liceo Gramsci
 Arriva a Olbia “Dante profeta di speranza”: la mostra che parte dal Liceo Gramsci
Olbia.it

Pubblicato il 11 February 2025 alle 13:00

condividi articolo:

Olbia. Verrà ospitata da domani, in città, la mostra "Il mio inferno-Dante profeta di speranza”, in programma dal 12 al 20 febbraio 2025

La mostra verrà inaugurata mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Classico Linguistico “A. Gramsci” di Olbia. Saranno esposte le suggestive illustrazioni di Gabriele dell’Otto, importante disegnatore e artista, arricchite dai commenti del saggista e pedagogista Franco Nembrini. 

Gli studenti delle classi 3M e 3P guideranno i visitatori in un viaggio attraverso un percorso visivo e intellettuale alla scoperta del messaggio di speranza universale racchiuso nell’opera dantesca. Inoltre, verranno esposti i lavori degli studenti della 4C Architettura del Liceo Artistico “De André” di Olbia, che propongono una libera interpretazione delle tre cantiche dantesche. 

Orari di apertura della mostra: Visite dedicate alle scuole: dal 12 al 20 febbraio, nelle ore del mattino. Apertura al pubblico: martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 17.00
 
Il 19 febbraio 2025 alle ore 17.30, presso il MUSMAT OLBIA, l’Istituto Euromediterraneo propone un incontro di approfondimento con il Prof. Matteo Vinti, docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e di Teologia Fondamentale all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari, autore di diverse pubblicazioni, tra cui il libro “Amore al centro della Commedia. Dottrina e immagini dell’Amore in Dante”, del 2020.
 
Il professore guiderà il pubblico in una riflessione sulla Divina Commedia come percorso di trasformazione spirituale e umana, mettendo in luce il viaggio di Dante come metafora della ricerca della libertà e del significato ultimo della vita.