Tempio Pausania. Si è aperta ieri 9 febbraio a Milano, 𝗕𝗜𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗹𝗮 𝗕orsa Internazionale del Turismo, dedicata al mondo dei viaggi, con oltre mille proposte d’eccellenza dall’Italia e da tutto il mondo.
Presente anche Tempio Pausania nello stand dedicato alla Sardegna, regione che – dall’albergo diffuso ai grandi eventi – punta per il prossimo 2025 su un’accoglienza autentica e su un’offerta che valorizza borghi, tradizioni e natura, oltre la stagione estiva, per un turismo che valorizza le comunità locali.
In questa stessa direzione sono orientate anche le iniziative dell’amministrazione tempiese. Lo scorso giovedì, infatti, in occasione dell’imminente Carnevale, primo dei grandi eventi del 2025, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo comunale si è tenuto un 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 con gli operatori dell’accoglienza turistica di Tempio e del territorio.
L’incontro, voluto dall’assessore al Turismo Elizabeth Vargiu, è stato il primo passo per mettere in rete le realtà che operano nel territorio comunale e preparare la Città di pietra ad una gestione coordinata dell’accoglienza dei tanti turisti che, particolarmente in occasione delle grandi manifestazioni turistiche e culturali, e con la bella stagione, arrivano e sostano nel capoluogo gallurese.
Dopo la presentazione del calendario e del programma delle attività che animeranno il Carnevale, sono stati distribuiti agli operatori materiali promo-pubblicitario della colorata kermesse, da mettere a disposizione dei loro ospiti: una piccola guida bilingue della città, mappe, cartoline e altro ancora.
La riunione è stata anche l’occasione per presentare alle attività ricettive e dell’accoglienza tempiese il progetto 𝗚𝗔𝗢 – 𝗚𝗮𝗹𝗹𝘂𝗿𝗮 𝗔𝗹𝘄𝗮𝘆𝘀 𝗢𝗽𝗲𝗻, circuito di operatori del turismo che offrono ospitalità ed esperienze nel territorio per tutto l’arco dell’anno. Strutture ricettive che, da gennaio a dicembre, oltre all’ospitalità, in collaborazione con attività della Gallura, organizzano giornate per vivere tutte le più svariate attività dal mare all’entroterra.