Monday, 10 February 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Bianca, Cronaca, Cultura

Olbia, i ragazzi del Progetto Giovani premiati al concorso “L’arte al servizio del bene comune”

Tema: la bellezza dell’amicizia

Olbia, i ragazzi del Progetto Giovani premiati al concorso “L’arte al servizio del bene comune”
Olbia, i ragazzi del Progetto Giovani premiati al concorso “L’arte al servizio del bene comune”
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 09 February 2025 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Le Cooperative Sociali IL SABATO e ARTICOLO 1 hanno promosso il Premio Luciana Pitta “L’arte al servizio del bene comune”. Il tema scelto per questa edizione: “la bellezza dell’amicizia”. Il concorso è stato dedicato a Luciana Pitta per celebrare insieme la sua vita, attraverso l’arte di cui era innamorata, l’amicizia e l’altruismo che l’hanno sempre guidata contraddistinto le sue relazioni, nel lavoro e nella sua comunità. Categorie del concorso: disegno, pittura, fotografia, video, scultura, intaglio, musica e scrittura (poesie e racconti brevi). Le opere sono state presentate in occasione dell’evento celebrativo tenutosi il 30 gennaio presso il Centro Culturale del Comune di Padru e sono state giudicate sulla base della loro originalità, espressione creativa, tecnica, messaggio sociale contenuto e impatto emotivo. L’evento si è svolto in collaborazione con i comuni di Padru e di Loiri Porto San Paolo, l’Istituto Comprensivo Statale di Loiri Porto San Paolo e le scuole primaria e secondaria di primo grado dei due comuni.

Attraverso il Progetto Giovani, i ragazzi del PLUS di Olbia hanno partecipato da Olbia, Ala’ dei Sardi, Buddusò e Padru. Olbia è arrivata al terzo posto per originalità e creatività con la creazione di un video prevedente lo sviluppo di un eroe, simbolo identificativo del territorio della città: “Gamma Gallura”. I ragazzi che hanno partecipato alla premiazione hanno riportato la loro testimonianza, argomentando sul tema dell’amicizia. Hanno vissuto un’esperienza nuova che ha permesso loro di esporsi davanti a un pubblico di circa 200 persone e alla presenza delle famiglie, che con orgoglio ed entusiasmo hanno sostenuto il progetto e l’iniziativa. I ragazzi hanno potuto riportare come testimonianza anche l’amicizia nata all’interno del Progetto Giovani, che si è rivelata per loro fondamentale, in quanto gli ha permesso di creare un qualcosa di nuovo e importante. Gli educatori hanno lavorato a supporto dell’idea, ma a elaborare e portare avanti l’iniziativa sono stati i ragazzi stessi con la loro autenticità, fantasia e soprattutto con il loro entusiasmo a dimostrazione del fatto che il gioco di squadra è sempre una modalità vincente.