Tuesday, 11 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 10 February 2025 alle 10:12
Olbia. Martedì 11 febbraio alle 18,30 Matteo Porru presenterà il suo nuovo libro "Il volo sopra l'oceano" edito da Garzanti.
Dialogherà con lo scrittore la giornalista e autrice Marella Giovannelli.
Il libro: se l’eterno ha un colore, è un tono di blu. Questo pensa Michele mentre l’aereo cerca il cielo e si solleva. Con sé ha un bagaglio leggero, ma in realtà è il più pesante che abbia mai trasportato. Perché in quel biglietto di sola andata c’è tutto quello che lo ha condotto fino a lì. Ha paura di volare, ma qualcuno gli ha detto che l’aria si storce come la vita e quella torsione non la rende peggiore. È solo un intervallo brusco e inatteso.
Così si guarda intorno e nota, sul sedile accanto, un ragazzo. Si chiama Jonathan e le cuffie dietro le quali vuole nascondersi si sono rotte. Per duecentosessanta minuti non resta che chiacchierare. Un anziano e un giovane. Cosa avranno mai da dirsi? Jonathan ha molto da domandare, soprattutto perché gli adulti sono convinti che, ai loro tempi, tutto fosse migliore e che i ragazzi non abbiano niente di interessante da dire. Michele sa ascoltare. In fondo, anche lui è stato un bambino solo, costretto a volare con la fantasia per ingannare la realtà per l’assenza del padre e l’indole nostalgica della madre.
C’è qualcosa, però, che Michele vorrebbe rivelare. Il segreto che l’ha fatto salire su quell’aereo. Un segreto che profuma di un incontro di tanti anni prima. E forse per volersi bene davvero non serve per forza stare vicino, ma basta pensarsi. Michele ha pensato tutta la vita a quel momento. Perché il punto non è andare. Il punto è come si arriva.
L'autore: Matteo Porru (Roma, 21 febbraio 2001) è uno scrittore, drammaturgo e giornalista italiano. Matteo Porru nasce a Roma da padre sardo e madre veneziana. Manifesta una precocissima propensione alla scrittura, che si concretizza in diversi racconti pubblicati online e culmina nell’esordio cartaceo The mission, a sedici anni. Il libro desta l’interesse dei media nazionali attraverso le interviste di Licia Colò e di Maurizio Costanzo e al giovane autore viene attribuita una menzione speciale al Premio Costa Smeralda.
Nel 2018 viene pubblicato il secondo romanzo, Quando sarai grande. L’anno dopo esce Madre ombra, con cui vince il Premio Zingarelli e arriva finalista al Premio Cambosu e al Premio Alziator. Nel settembre del 2019 vince la sezione Giovani del Premio Campiello con Talismani, dal quale viene tratta una drammaturgia prodotta dal Teatro Stabile del Veneto. D di Repubblica, nello stesso anno, lo inserisce fra i 25 under 25 più promettenti al mondo.
Nel 2023 esce Il dolore crea l’inverno, tradotto in Francia, candidato al Premio Fiesolee al Premio Città di Cave e vincitore del Premio Libri a 180 gradi. La rivista Fortune, nel numero di maggio, annovera lo scrittore fra i 40 under 40 più influenti della cultura italiana. Nel 2024, Porru diventa il primo autore italiano a vincere il Grand Prix du Livre de Montagne e si aggiudica il Premio Navicella. Nello stesso anno, è autore dello spettacolo Cobalto, prodotto ancora una volta dal Teatro Stabile del Veneto, ed entra nella giuria del Premio Solinas.
Suoi racconti sono stati pubblicati su L’Unione Sarda, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, Corriere delle Alpi e Il Mattino. Ha studiato al Liceo classico Giovanni Maria Dettori di Cagliari, laureandosi poi in Philosophy, International and Economic Studies all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È giornalista ed editorialista per La Nuova Sardegna, Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova Ferrara.
10 February 2025
10 February 2025
10 February 2025
10 February 2025
10 February 2025
10 February 2025
09 February 2025
09 February 2025
09 February 2025
09 February 2025
09 February 2025