Thursday, 24 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 10 March 2015 alle 09:30
Cagliari, 10 Marzo 2015 - Decine di cavallini selvatici a forte rischio sopravvivenza nel Parco della Giara. La denuncia è arrivata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che sollecita la Regione ad un intervento immediato. "Si tratta di un dramma senza fine, perché gli animali stanno morendo di fame e sete – sottolinea Edoardo Tocco –. Le condizioni di abbandono e degrado sono sotto gli occhi di tutti, con i cavalli che si trovano in situazioni disperate".
Tocco non indugia ad evidenziare la preoccupazione con un’interrogazione urgente: "Occorre salvaguardare un immenso patrimonio naturalistico nel cuore della Sardegna – aggiunge il consigliere regionale forzista –. I cavallini costituiscono uno degli emblemi della nostra Isola. La giunta deve trovare delle risorse per promuovere uno dei pezzi più importanti del turismo sardo". I pochi volontari cercano di salvare e tutelare l’immensa distesa. "Si tratta però di una missione quasi impossibile, senza il supporto della Regione che ha lasciato i Comuni da soli in questa missione – prosegue Tocco –. Tantissimi allevatori del territorio si adoperano per fornire il foraggio e le risorse necessarie alla salvaguardia degli esemplari. Molti cavallini stentano però a oltrepassare la fase critica. E’ opportuno rimarcare che si tratta di una razza a rischio di estinzione. Nell’altopiano della Giara si sta consumando una strage, con i cavallini molto magri e ridotti dalla fame a dei veri scheletri. Solo un sostegno immediato consentirà di sottrarre alla morte un patrimonio costituito da oltre 600 esemplari che sono a forte rischio".
Nel territorio incastonato tra Gesturi, Genoni, Tuili e Setzu c’è un sistema da valorizzare. Una cartolina per l’esercito di vacanzieri che approdano nell’Isola. "Perché – conclude Tocco – la Sardegna vanta un tesoro unico, con una specie di cavallo di incomparabile bellezza in tutto il mondo".
(in copertina: immagini di cavalli by giornalettismo)
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
21 April 2025
21 April 2025
21 April 2025
21 April 2025
21 April 2025