Saturday, 29 June 2024

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: 8 persone denunciate

I controlli

Olbia, alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: 8 persone denunciate
Olbia, alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: 8 persone denunciate
Olbia.it

Pubblicato il 25 June 2024 alle 12:30

condividi articolo:

Olbia. Lo scorso fine settimana ha preso il via in Sardegna la campagna estiva "E...STATE CON NOI 2024", organizzata dal Servizio Polizia Stradale. La campagna ha visto il personale della polizia stradale impegnato in attività di prossimità e in servizi di controllo specifici sul territorio gallurese, ottenendo risultati significativi.

Sabato 22 giugno, nella suggestiva cornice di Piazza Terranova a Olbia, è stato allestito uno spazio dedicato alla Polizia di Stato. Qui, turisti e cittadini hanno avuto l'opportunità di ammirare l'imponente Lamborghini Huracan della polizia e di interagire con gli agenti presenti. L'iniziativa mirava a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di assumere comportamenti responsabili alla guida.

Un'attrazione particolare è stata rappresentata dagli occhiali di simulazione, che hanno permesso ai partecipanti di comprendere in prima persona gli effetti alteranti di droghe e alcol sulla guida. Nel corso della notte del 23 giugno, il personale dei distaccamenti di Olbia e Tempio Pausania ha effettuato un servizio specifico dedicato ai controlli su strada. Le pattuglie sono state particolarmente attive a Olbia, che ospitava una tappa del Campionato Mondiale di Acquabike, attirando numerosi visitatori da tutta Italia.

Durante i controlli, è stata fondamentale la collaborazione del personale del Laboratorio Mobile, che ha effettuato analisi di secondo livello per verificare lo stato di alterazione psicofisica degli utenti della strada. I risultati finali dei controlli sono stati significativi:
Su 78 persone controllate, 7 conducenti sono stati trovati alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Sono state denunciate a piede libero 8 persone ai sensi degli artt. 186/2° e 187/1° del Codice della Strada.
Una persona è stata sanzionata per illecito amministrativo.
Sono state ritirate 9 patenti di guida.
Tre veicoli sono stati confiscati.
Sono state ritirate 3 carte di circolazione.
In totale, sono stati decurtati 100 punti patente. 

Tra gli episodi degni di nota, si segnala quello di un giovane diciottenne di Sassari, in possesso della patente da soli tre mesi, che è stato denunciato perché trovato alla guida sotto l'effetto di cannabinoidi.

La campagna "E...STATE CON NOI 2024" ha dimostrato l'importanza di iniziative di sensibilizzazione e controllo per garantire la sicurezza sulle strade. I risultati ottenuti sottolineano la necessità di continuare a promuovere comportamenti responsabili alla guida, soprattutto in periodi di alta affluenza turistica. La Polizia Stradale continuerà a vigilare con attenzione, al fine di prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.