Sunday, 02 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 December 2024 alle 12:00
Olbia. Dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025, lo spazio espositivo del Parcheggio San Simplicio di Olbia ospiterà “Al di là del fiume”, un’installazione firmata dall’artista Antonio Polese e curata da Daniele Pipitone.
La mostra, promossa dall’Associazione Culturale “Per Arte Vie”, rende omaggio al ricco patrimonio culturale della città, reinterpretato attraverso il linguaggio dell’illustrazione e del disegno digitale.
Al centro dell’opera vi è la celebre collana punica in pasta vitrea, risalente al IV-III secolo a.C., rinvenuta nella zona di Funtana Noa durante gli scavi del 1937 e salvata dall’archeologo Doro Levi.
Oggi conservata al Museo Archeologico di Cagliari, la collana rappresenta una testimonianza unica della civiltà punica.
Polese ambienta la sua narrazione in un paesaggio immaginifico che richiama i tratti distintivi della Sardegna: rocce granitiche, alberi di ginepro, mufloni e cascate. Al centro della composizione, una figura femminile indossa la collana, creando una scena mitologica e fantastica che lascia spazio all’immaginazione del pubblico.
Senza l’ausilio di vignette o didascalie, lo spettatore è invitato a interpretare l’opera e a immaginare gli sviluppi della storia suggerita dall’artista.
L’installazione sarà accessibile gratuitamente 24 ore su 24.
Per chi desiderasse approfondire, sono disponibili visite guidate prenotabili tramite l’indirizzo email [email protected].
Antonio Polese, nato a Olbia nel 1983, ha studiato alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e oggi vive nella sua città natale, dedicandosi alla grafica e all’illustrazione.
La curatela di Daniele Pipitone contribuisce a esaltare il legame tra il patrimonio storico e l’immaginario creativo dell’opera.
L’evento rappresenta anche un’occasione per scoprire il lavoro dell’Associazione “Per Arte Vie”, impegnata nella valorizzazione dell’arte contemporanea e delle tradizioni culturali della Sardegna.
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
01 February 2025
31 January 2025
31 January 2025
31 January 2025