Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, abbandono e degrado tra Sacra Famiglia e zona Bandinu

La segnalazione

Olbia, abbandono e degrado tra Sacra Famiglia e zona Bandinu
Olbia, abbandono e degrado tra Sacra Famiglia e zona Bandinu
Olbia.it

Pubblicato il 19 June 2024 alle 11:18

condividi articolo:

Olbia. La situazione di degrado e abbandono in alcune strade di Olbia è diventata insostenibile per i residenti. La nostra redazione ha ricevuto una segnalazione dettagliata riguardante le condizioni di Via Moldova, Via De Amicis e Via Grazia Deledda. Gli abitanti denunciano una situazione di incuria che si protrae da troppo tempo e chiedono un intervento urgente da parte delle autorità competenti.

Si legge nella segnalazione: "Le strade segnalate versano in uno stato di degrado, con erbacce alte e secche che impediscono di parcheggiare e favoriscono la proliferazione di topi e zecche. Particolarmente critica è la situazione in Via Grazia Deledda, nei pressi dei numeri civici 42-44-46-48, dove una grande roccia di granito è ricoperta di sterpaglie, arbusti e spazzatura. Sopra questa roccia, tra Via Grazia Deledda e Via De Amicis, è stato avvistato un estintore abbandonato da almeno due anni, già segnalato in passato all’ufficio ambientale del Comune senza alcun riscontro effettivo".

Gli abitanti si sarebbero rivolti più volte alla società De Vizia per richiedere interventi di pulizia, ma la risposta sarebbe stata sempre la stessa: "senza l’autorizzazione del Comune, la società non è autorizzata a intervenire. Dall’altra parte, il Comune ha sostenuto che basta contattare De Vizia per risolvere il problema. Questa strategia del rimpallo di responsabilità è frustrante per i cittadini e mette in evidenza un conflitto tra la cura riservata al centro città e l’abbandono delle periferie".

Gli abitanti di Sacra Famiglia e Zona Bandinu chiedono un intervento urgente e chiaro da parte del Comune, affinché autorizzi la società De Vizia a procedere con la pulizia delle aree segnalate. La situazione attuale non è solo un problema estetico, ma rappresenta anche un rischio per la salute e la sicurezza pubblica.

La redazione di Olbia.it continuerà a seguire questa vicenda, sperando in una rapida soluzione che possa ridare dignità e sicurezza alle aree interessate. Gli abitanti di queste zone meritano di vivere in un ambiente pulito e decoroso, e ci auguriamo che le autorità competenti intervengano al più presto per risolvere questa situazione.