Tuesday, 29 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 May 2020 alle 13:50
Olbia, 22 maggio 2020 - Un nuovo rapporto Aspal, pubblicato lo scorso 17 maggio, certifica nuovamente le nefaste conseguenze dell'emergenza Covid-19 a Olbia e nei Comuni limitrofi di competenza del CPI olbiese.
Ogni settimana, il CPI Olbia perde circa 2000 assunzioni: una vera e propria ecatombe sociale. Il grafico sotto mette a confronto le assunzioni avvenute nel 2019 (linea rossa) con quelle avvenute nel 2020 (linea blu). Mentre nel 2019, la crescita è quasi esponenziale (al 12 maggio 2019 le assunzioni erano oltre 15.000), quella 2020 è sostanzialmente piatta (salvo un lieve incremento al 12 maggio 2020 che porta le assunzioni a 3.612).
In questa emergenza Coronavirus, i Comuni a perdere di più sono ovviamente quelli costieri che sono serviti dal CPI Olbia. La Maddalena, Santa Teresa, Budoni, San Teodoro registrano cali tra il 50 e il 100% delle assunzioni. Il Comune di Olbia si attesa con cali tra il 30 e il 50%.
In totale, il CPI Olbia perde quasi 12.000 posti di lavoro rispetto al periodo dell'anno precedente.
A livello regionale, i settori più colpiti sono "Alberghi e ristoranti" (-20.854 assunzioni in tutta la Sardegna), "Noleggio e servizi" (-6.148) e "Istruzione" (6.182).
Il grafico "Assunzioni Cpi Olbia" utilizza i dati dei Rapporti Aspal fin qui pubblicati.
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025