Thursday, 06 February 2025

Informazione dal 1999

Economia, Generale, News, Politica, Turismo

Nuove rotte per la Sardegna: la Regione investe 20 milioni per ampliare i collegamenti aerei

Previsti voli verso New York, Filadelfia e Istanbul, oltre a nuove tratte europee e nazionali.

Nuove rotte per la Sardegna: la Regione investe 20 milioni per ampliare i collegamenti aerei
Nuove rotte per la Sardegna: la Regione investe 20 milioni per ampliare i collegamenti aerei
Olbia.it

Pubblicato il 06 February 2025 alle 10:32

condividi articolo:

Cagliari. La Regione Sardegna ha annunciato un importante investimento per potenziare i collegamenti aerei dell’Isola. Con l’approvazione dell’atto di indirizzo per il bando "Nuove Rotte", la Giunta regionale ha stanziato 20 milioni di euro per il biennio 2025-2026 per incentivare l’apertura di nuove tratte da e per la Sardegna. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato dei Trasporti in collaborazione con l’Assessorato del Turismo, prevede il finanziamento del 50% dei costi aeroportuali per le compagnie aeree che sceglieranno di operare sulle 67 tratte selezionate.

L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare la mobilità dei sardi e stimolare il flusso turistico tutto l’anno.
Tra le destinazioni di spicco figurano New York e Filadelfia, con voli diretti da Cagliari e Olbia, per intercettare il crescente interesse del turismo americano verso la Sardegna. Particolarmente strategica anche l’apertura di collegamenti con Istanbul, hub internazionale che faciliterà i viaggi verso l’Asia e altre destinazioni globali. Numerosi nuovi voli collegheranno l’Isola con le principali città europee, tra cui Parigi, Londra, Berlino, Madrid e Varsavia, offrendo maggiori opportunità di viaggio sia ai residenti sardi che ai visitatori stranieri.

Ma il bando non guarda solo all’estero. Tra le novità nazionali, spicca l’attivazione di un volo diretto tra Sardegna e Calabria, con un collegamento da Cagliari a Lamezia Terme. Inoltre, si apre alla possibilità di attivare tratte interne regionali come Alghero-Cagliari e Olbia-Cagliari, qualora vi siano operatori interessati. Un'ulteriore novità riguarda la tratta Cagliari-Ajaccio, che potrebbe rappresentare una risposta concreta alle difficoltà nei collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica.

“Con il bando ‘Nuove Rotte’ facciamo un passo concreto verso una Sardegna sempre più connessa, non solo con l’Europa, ma anche con il resto del mondo”, ha dichiarato l’assessora dei Trasporti Barbara Manca. “Il nostro obiettivo è garantire ai sardi maggiori opportunità di mobilità e incentivare l’arrivo di turisti durante tutto l’anno, contribuendo alla crescita economica dell’Isola.”

L’assessore del Turismo Franco Cuccureddu ha sottolineato l’importanza del bando per la promozione della Sardegna a livello internazionale. “Vogliamo rendere la nostra splendida Isola sempre più raggiungibile e competitiva sul mercato globale. Questo bando è un passo decisivo per attrarre nuovi flussi turistici e garantire migliori collegamenti ai nostri cittadini.”

Le compagnie aeree interessate potranno presentare le proprie candidature nei prossimi mesi, quando il bando verrà pubblicato ufficialmente sul sito istituzionale della Regione Sardegna. L’iniziativa punta a rendere la Sardegna una destinazione sempre più accessibile e competitiva nel panorama turistico internazionale, rispondendo a una storica necessità di migliori collegamenti aerei.