Friday, 28 June 2024

Informazione dal 1999

Annunci, Bianca, Cronaca, Eventi

Olbia, al via gli AstroAperitivi con l’ASTEC

Ospite del primo appuntamento la Dott.ssa Giulia Bassani

Olbia, al via gli AstroAperitivi con l’ASTEC
Olbia, al via gli AstroAperitivi con l’ASTEC
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 26 May 2024 alle 13:00

condividi articolo:

Olbia. Sabato 18 maggio, in via Roma presso il Lorenzo’s Cafè pub & bar, l’ASTEC - AeroSpace Education Center, l’associazione nata nel 2020 ad opera dell’ingegnera aerospaziale Marilisa Pischedda con la mission di avvicinare i cittadini all’aerospazio – ha inaugurato una nuova iniziativa dal titolo e dai contenuti originali e accattivanti: gli AstroAperitivi.

Ospite della serata la giovanissima e seguitissima sui social ingegnera aerospaziale Giulia Bassani, meglio nota come Astro Giulia. Classe 1999, Astro Giulia è un’appassionata e studiosa del volo su Luna e Marte, al suo esordio con la "Trilogia del Nerva" nel panorama Sci-Fi e fantasy italiano. Laureata in ingegneria spaziale, Giulia Bassani, si specializza in aeromeccanica e sistemi di bordo presso il Politecnico di Torino. La passione per l’ingegneria e l’astronautica la spinge sin dal liceo: a soli 16 anni viene selezionata per partecipare all’ESO Astronomy Camp internazionale e, a 18, scrive e autopubblica il suo primo romanzo di fantascienza. La passione per la scrittura prosegue e così anche le sue pubblicazioni. Inoltre, oggi cura la rubrica mensile “Astro Giulia” per D - La Repubblica. Nel 2020 interviene al TEDxTorino e da allora prende parte al programma internazionale di ricerca presso il Blue Marble Soace Insitute for Science, attualmente con uno studio per la sostenibilità degli insediamenti su Luna e Marte.

Durante l’incontro, l’ospite ha parlato al pubblico del proprio percorso di studi e delle brillanti possibilità offerte dall'aerospazio, incoraggiando le giovani menti a coltivare la passione scientifica nonostante le difficoltà che si potrebbero incontrare lungo il cammino e fornendo loro consigli utili per barcamenarsi tra questo percorso complesso e i propri sogni nel tentativo di “arrivare a toccare le stelle”. Inoltre, questo AstroAperitivo è stata l’occasione per presentare anche il suo ultimo libro, con grande soddisfazione. Commenta infatti la Bassani: “Portare il mio libro in Sardegna e incontrare gli studenti interessati al mio percorso accademico è stato un momento prezioso e Olbia è un gioiello. ASTEC ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di divulgare la scienza e di coinvolgere questa splendida città nel mondo dello spazio”.

L'aperitivo scientifico è stato condotto con maestria dalla Dott.ssa Marilisa Pischedda, ASTEC Director, ingegnera aerospaziale e divulgatrice scientifica del settore e appassionata di esplorazione spaziale, che dichiara: “Questo primo appuntamento è andato molto bene: nonostante sia stato organizzato in tempo record, ha raggiunto immediatamente il sold out. La nostra ospite, una delle prime supporter dell’ASTEC, è riuscita a coinvolgere ed appassionare il pubblico con il racconto della sua esperienza e con le elevate capacità comunicative e divulgative che la contraddistinguono. Questo incontro è stato il primo di una serie di AstroAperitivi che si susseguiranno nei prossimi mesi con tematiche sempre nuove e diverse ma tutte relative al mondo infinito che vogliamo far conoscere alla gente: quello dello Spazio”.