Thursday, 24 April 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Cultura

Olbia, il Panedda celebra la Giornata Mondiale del Libro con un laboratorio sul giallo sardo

Presentato il progetto “Caccia al Giallo” e un sito dedicato alla narrativa di genere ambientata in Sardegna

Olbia, il Panedda celebra la Giornata Mondiale del Libro con un laboratorio sul giallo sardo
Olbia, il Panedda celebra la Giornata Mondiale del Libro con un laboratorio sul giallo sardo
Andrea Baragone

Pubblicato il 24 April 2025 alle 14:50

condividi articolo:

Olbia. In occasione dell’assemblea d’Istituto, l’ITCT “Dionigi Panedda” di Olbia ha celebrato per la prima volta la Giornata Mondiale del Libro. L’iniziativa, promossa dai Rappresentanti degli Studenti in collaborazione con la Biblioteca Simpliciana del Comune di Olbia, è nata con l’intento di sensibilizzare gli studenti alla lettura come strumento di conoscenza, riflessione e crescita culturale.

Durante l’incontro, è intervenuto il dott. Matteo Micozzi per presentare i servizi offerti dalla Biblioteca Simpliciana al territorio, consolidando così un partenariato culturale attivo tra scuola e istituzioni locali.

Uno dei momenti centrali dell’assemblea è stata la presentazione del percorso laboratoriale “Caccia al Giallo”, che ha coinvolto undici studenti delle classi IV A Turismo, V A Turismo e V A Amministrazione Finanza e Marketing. Il progetto, curato dal prof. Mauro Menescardi con il supporto del prof. Francesco Falchi, si inserisce tra le attività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito dell’intervento “ALL INCLUDED”, finalizzato alla riduzione dei divari educativi e al contrasto della dispersione scolastica. I partecipanti hanno lavorato sul genere giallo, con particolare attenzione alla narrativa ambientata in Sardegna, sviluppando attività di lettura, analisi, scrittura e produzione multimediale.

Durante l’evento è stato anche presentato il sito web dedicato al progetto, realizzato con il contributo attivo degli studenti. Il portale ospita contenuti testuali, audioletture, approfondimenti letterari e una mappa digitale dei luoghi in cui sono ambientati i romanzi analizzati, con collegamenti a immagini e descrizioni dei paesaggi naturali e antropici della Sardegna. Il sito è consultabile all’indirizzo: http://sites.google.com/panedda.it/cacciaalgiallo.

La celebrazione della Giornata Mondiale del Libro al Panedda ha rappresentato un’opportunità per coniugare promozione culturale, didattica innovativa e valorizzazione dell’identità territoriale, offrendo agli studenti un’esperienza formativa incentrata sul libro come strumento di espressione e connessione con il proprio territorio.