Tuesday, 29 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, inquinamento da gasolio nel golfo: l'esercitazione

In campo la Guardia Costiera

Olbia, inquinamento da gasolio nel golfo: l'esercitazione
Olbia, inquinamento da gasolio nel golfo: l'esercitazione
Olbia.it

Pubblicato il 14 June 2022 alle 17:17

condividi articolo:

Olbia. Questa mattina, nelle acque del Golfo di Olbia, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Olbia ha coordinato l’esercitazione “POLLEX OLBIA 2022” nella quale è stato simulato un importante sversamento di gasolio che ha minacciato, in particolare, la costa a nord di Olbia. Una nave in transito a circa 20 miglia di distanza dalla costa, simulata da una motovedetta che ha assunto le funzioni di nave sinistrata, ha comunicato un principio di incendio a bordo e la concomitante fuoriuscita a mare di una grossa quantità di carburante.

Per conferire maggior realismo all’esercitazione la chiazza di idrocarburo è stata simulata mediante l’impiego di innocua e totalmente biodegradabile lolla di riso che, a causa delle correnti e del vento presente in zona, si è “pericolosamente” diretta verso la spiaggia di Pittulongu del comune di Olbia. Alla ricezione della comunicazione dello sversamento la Sala Operativa ha disposto l’immediato intervento delle dipendenti Motovedette e delle risorse antinquinamento a disposizione nel proprio ambito di giurisdizione, in particolare dell’unità navale disinquinante “KORAL” in convenzione con il Ministero della Transizione Ecologica, di base a Golfo Aranci e dotata di tutti i dispositivi antinquinamento necessari nelle reali emergenze di tale gravità.

Una delle motovedette intervenute ha inoltre imbarcato e trasportato una squadra di Vigili del Fuoco di Olbia a bordo della sfortunata nave allo scopo di domare l’incendio e testare i propri dispositivi antincendio in mare. L’attività è proseguita con l’attivazione del Piano Locale Antinquinamento, la dichiarazione di emergenza locale e l’istituzione di un team che ha coordinato l’attività in modo tale da scongiurare che lo sversamento potesse raggiungere la costa. L’esercitazione è terminata con il “KORAL” che è riuscito a intercettare la lunga scia di “inquinante” e a rimuoverla dall’acqua a circa 5 miglia di distanza da terra. L'esercitazione “POLLEX OLBIA 2022” si inserisce nell’ambito della programmazione annuale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ed è finalizzata a coinvolgere la Guardia Costiera e gli altri Enti con essa cooperanti per verificare e implementare le procedure da mettere in atto nelle vere situazioni di pericolo per l’ambiente marino, per la costa e per i delicati ecosistemi che caratterizzano i nostri mari