Wednesday, 05 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 May 2024 alle 18:12
Olbia. Nell’ambito della campagna promossa dalla Polizia di Stato d’intesa con le istituzioni scolastiche, al fine di educare alla legalità i giovani attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione, personale del Commissariato P.S. di Olbia ha incontrato gli studenti del Liceo Artistico “De André”.
Dopo una breve introduzione in cui sono stati illustrati agli studenti i principi di diritto, sono state affrontate le tematiche focus dell’incontro: i fenomeni del “bullismo” e del “cyberbullismo” nonché il body shaming e l’adescamento on line.
Particolare attenzione è stata dedicata ai rischi derivanti da un uso imprudente dei social media e delle chat di messaggistica, e alla condivisione di immagini private, in relazione a quest’ultimo aspetto è stato evidenziato come esistano organizzazioni criminali che lucrano estorcendo denaro anche a minorenni.
Il concetto fondamentale espresso è che non si può mai sapere chi si celi dietro ad un nickname, per questo è opportuno evitare certi comportamenti, innalzando il livello di attenzione e, in caso di necessità, chiedere aiuto.
Durante l’evento sono stati messi in evidenza i meccanismi di difesa da certi comportamenti e in particolare l’importanza di segnalare eventuali situazioni agli insegnanti o alle Forze dell’Ordine, anche con l’applicazione “YouPol”.
All’iniziativa, oltre al corpo docente e alla vice preside dell’istituto, hanno partecipato circa 150 studenti delle classi prima e seconda.
L’evento si è concluso con un dibattito che ha coinvolto direttamente i ragazzi ed ha evidenziato il ruolo fondamentale della Polizia di Stato nei vari progetti di diffusione della cultura della legalità.
05 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
03 February 2025
03 February 2025
03 February 2025