Wednesday, 05 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 February 2025 alle 16:48
Tempio. Sono state eseguite questa mattina le autopsie sui corpi di Lillo Satta e Maurizio Rossi, i due pescatori amatoriali che hanno perso la vita nel tragico naufragio avvenuto sabato 25 gennaio nelle acque davanti all’Isola Rossa, nel nord della Sardegna. Come riferito da Ansa, l'esame autoptico, disposto dalla Procura di Tempio Pausania, è stato affidato alla dottoressa Angela Seddaiu, medico legale incaricato di chiarire le cause del decesso.
Secondo le prime indiscrezioni, a provocare la morte dei due uomini sarebbero stati i gravi traumi riportati nell’impatto della loro imbarcazione contro gli scogli.
La tragedia si è consumata nella mattinata del 25 gennaio, quando l’imbarcazione dei due si sarebbe capovolta a seguito dello schianto. A dare l’allarme sono stati alcuni bagnanti che, dalla spiaggia, hanno notato il relitto galleggiante. Due sub si sono avvicinati e hanno fatto la terribile scoperta: i corpi di Satta e Rossi erano intrappolati all’interno della barca.
Immediatamente è stata allertata la Capitaneria di Porto Torres, che ha ricevuto la segnalazione alle 12:40, mentre sul posto sono accorsi i soccorritori del 118. Tuttavia, per i due pescatori non c'era più nulla da fare.
Dopo l’esame autoptico, le salme sono state restituite ai familiari, che ora potranno dare loro l’ultimo saluto.
Resta da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento, l’ipotesi più accreditata è che la barca dei due uomini, forse a causa di un’improvvisa perdita di controllo o per le condizioni del mare, sia finita violentemente contro gli scogli, provocando un impatto letale per entrambi.
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
03 February 2025
03 February 2025
03 February 2025
03 February 2025
03 February 2025