Thursday, 06 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 February 2021 alle 06:00
Olbia. Classe 2001, voce giovane ma animo antico: è Andrea Sanna, talento emergente della musica, conosciutissimo ad Olbia e in Gallura; tramite i suoi canali social, Andrea comunica la sua enorme passione per il canto, raccogliendo un grande apprezzamento dai fan, che lo seguono in ogni manifestazione, sia dal vivo che virtuale. Giovane uomo dalla sensibilità fuori dal comune, Andrea Sanna coltiva da sempre il sogno di far parte del mondo della musica: “Fin da sempre ho avuto la passione per la musica, in particolare per il canto, e sono legato alla musica tradizionale sarda. All’età di 13 anni ho cominciato ad esibirmi ad Olbia, per poi allargare il giro per arrivare in tutta la Gallura. Oltre alle serate che ho fatto finché la pandemia lo ha consentito, ho partecipato a vari contest e festival isolani, ma anche a manifestazioni di livello nazionale”, racconta il cantante. Ma il solo talento non basta, per ottenere il successo: questo Andrea lo sa bene, e ha dedicato anni alla sua formazione artistica. “Per quanto riguarda i miei studi, ho iniziato studiando alla Scuola civica di Budoni, per poi specializzarmi presso il C.E.T, in Umbria da Mogol, proprio per approfondire la tecnica e imparare le nozioni legate alla presenza scenica". Nel 2018, è lo stesso Mogol ad apprezzare la performance di Andrea, chiamato ad aprire la serata-saggio al Museo Archeologico di Olbia: con la canzone Istella, il cantante conquista l’audience e lo stesso paroliere di Battisti. Da quel momento, Andrea Sanna continua a studiare incessantemente come autodidatta, cercando mi migliorare e approfondire la materia del canto: con il suo gruppo, Andrea Sanna Quartet, si propone di conquistare le piazze dell’Isola. “Stiamo lavorando su questo, oltre ai festival e alle manifestazioni, vorremmo cominciare a lavorare nelle piazze, appena il Covid lo permetterà. Mi manca molto la dimensione della performance dal vivo, il contatto con le persone, anche perché considero la più grande fortuna la vicinanza di chi mi segue, commenta i miei post, mi scrive”. Il cantante, che tra le varie esperienze ha anche partecipato ai provini di XFactor, superandoli tutti, ha nel cuore il sogno di diventare concorrente del talent show Amici di Maria De Filippi. Ad aprire il 2021, l’uscita del suo brano inedito “Tue”: una canzone metà in sardo e metà in italiano, che vuol essere un omaggio alla Sardegna, con testo e musica di Dario Deriu e video a cura di Marco Falqui. “Essendo profondamente legato alla musica tradizionale sarda, non ho potuto che scegliere la lingua sarda per esprimermi. Mi sono affidato a Deriu perché ne conoscevo l’indubbio talento. Ho voluto parlare della Sardegna, perché la mia passione è proprio la tradizione. La canzone vuol rappresentare anche una sorta di ringraziamento per le persone che ogni giorno mi ascoltano, mi seguono sui social e durante le serate. Le dirette su Facebook sono infatti molto gradite, hanno un buon riscontro di spettatori, che mi apprezzano maggiormente quando canto in sardo, perché è il linguaggio artistico tramite il quale riesco ad esprimermi al meglio”. Andrea Sanna presenterà la sua nuova canzone proprio in diretta su Facebook il 30 gennaio, lanciando in contemporanea il video sul suo canale Youtube. “Amo la Sardegna sia come paesaggio che come cultura, ammiro chi fa parte dello spettacolo, e fin da piccolo cerco di realizzare ogni giorno questo sogno della musica, facendo del mio meglio. La cosa più bella è ringraziare le persone che mi seguono, che mi scrivono e sono presenti nella mia carriera. Stiamo aspettando che la stagione inizi bene, che si possa ritornare insieme a cantare, attimi di festa, condivisione e allegria”. Nel videoclip, a fare da sfondo alla voce di Andrea Sanna c’è Olbia in tutta la sua bellezza, grazie a spettacolari riprese dall’alto che fanno da straordinario corredo ad un talento olbiese di serie A.
06 February 2025
06 February 2025
06 February 2025
06 February 2025
06 February 2025
06 February 2025
06 February 2025
05 February 2025
05 February 2025
05 February 2025
05 February 2025