Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

Europei di atletica: la Sardegna brilla color oro

Grande soddisfazione per gli atleti sardi

Europei di atletica: la Sardegna brilla color oro
Europei di atletica: la Sardegna brilla color oro
Giada Muresu

Pubblicato il 13 June 2024 alle 08:53

condividi articolo:

Italia. La straordinaria prestazione della staffetta 4x100 maschile ha regalato all'Italia una conclusione trionfale ai campionati europei di atletica leggera. Un risultato eccezionale, caratterizzato dalla performance stellare dei nostri velocisti che hanno dominato la gara lasciando un vuoto dietro di sé.

Ai blocchi di partenza, Matteo Melluzzo ha difeso brillantemente la sua posizione, permettendo all’Italia di mantenere il ritmo delle prime battute. In seconda frazione, il campione olimpico Marcell Jacobs ha dato fuoco alle polveri, bruciando gli avversari con una velocità impressionante.

Ma il vero fiore all'occhiello per la Sardegna è stato Lorenzo Patta, originario di Oristano, che ha affrontato e superato la curva con maestria. Infine, in ultima frazione, Filippo Tortu di origini galluresi, ha ulteriormente incrementato il vantaggio, portando la staffetta italiana al traguardo con un tempo strepitoso di 37"82. La distanza tra gli azzurri e i secondi classificati è stata abissale. L'Olanda ha chiuso con un tempo di 38"46, seguita dalla Germania con 38"52. Una prestazione quella degli italiani che rimarrà nella storia, grazie anche alla perfezione nei cambi, che hanno permesso ai nostri atleti di non perdere nemmeno un millesimo di secondo prezioso.

Questo oro nella staffetta 4x100 maschile è stato la ciliegina sulla torta di una spedizione europea che ha visto l'Italia primeggiare come mai prima d'ora. Con un bottino di 24 medaglie, di cui 11 d'oro, gli azzurri hanno stabilito un nuovo record, piazzandosi per la prima volta al primo posto nel medagliere. Un traguardo storico che riempie d'orgoglio l'intera nazione e che rende onore agli sforzi e ai sacrifici dei nostri atleti.

La Sardegna può dirsi particolarmente orgogliosa di questo successo, avendo contribuito in modo determinante con la straordinaria prestazione di Lorenzo Patta. Questa vittoria non è solo una medaglia per l’Italia, ma anche un simbolo di unità e talento distribuito su tutto il territorio nazionale, dalle isole alla terraferma. La festa per questo straordinario successo è solo all’inizio, e i nostri atleti meritano di essere celebrati per aver portato il nome dell'Italia in cima all'Europa. Una pagina di storia sportiva è stata scritta, e ora non resta che guardare con entusiasmo al futuro, certi che le emozioni e i successi non sono finiti qui.