Tuesday, 29 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 December 2023 alle 08:50
Golfo Aranci. Pensato dall’Amministrazione Comunale più che come una vacanza, come occasione di avvicinamento e ritrovamento delle famiglie fuori dal contesto di routine paesano, allo scopo di creare coesione sociale in un ambiente di relax e divertimento, il viaggio “Andiamo tutti a Gardaland” è alle porte. Quale momento dell’anno migliore, per una comunità che vuole ritrovarsi, se non quello natalizio, con il caratteristico spirito di amicizia e condivisione? Un’iniziativa unica nel suo genere, diventata ormai una tradizione per Golfo Aranci, proposta dal Comune e accolta con grande entusiasmo e partecipazione dai cittadini, come dimostrano le circa 300 adesioni. Un centinaio di famiglie si preparano a partire.
Il sindaco Mario Mulas, con un post dedicato alla pubblicazione del programma del viaggio, sulla pagina Facebook, da appuntamento ai cittadini al Parco Divertimenti: “Oramai mancano pochi giorni e partiremo per Gardaland per trascorrere giornate di gioco e di allegria per le nostre famiglie. Ci vediamo a Gardaland”.
Di seguito i dettagli organizzativi del viaggio, a cura della F.to Dottoressa Antonietta Cosseddu, responsabile del Servizio:
1° giorno 07/12/2023: GOLFO ARANCI – OLBIA – LIVORNO
- ore 19:00 ritrovo dei partecipanti nel parcheggio davanti alla casa Comunale;
- sistemazione in bus e alle ore 10:30 trasferimento presso il porto di Olbia;
- disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con nave per Livorno alle ore 22:30;
- cena libera a bordo nave a carico dei partecipanti;
- pernottamento a bordo nave.
2° giorno 08/12/2023: LIVORNO – CASTELNUOVO DEL GARDA – HOTEL
- prima colazione a bordo nave (gratuita);
- sbarco al porto di Livorno alle ore 07:30 e trasferimento con bus al PARCO DIVERTIMENTI GARDALAND;
- brevi soste tecniche lungo il percorso;
- arrivo previsto al parco intorno alle ore 12:30/13:00 circa;
- giornata al Parco con pranzo all’interno, presso il ristorante Aladino;
- al termine della giornata intorno alle ore 18:00, trasferimento nell’Hotel Kona Via Giovanni Battista Pighi n. 1 a Negrar di Valpolicella (VR) e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno 09/12/2023: HOTEL CASTELNUOVO DEL GARDA – LIVORNO
- prima colazione in Hotel;
- rilascio delle camere riservate;
- ore 09:00 circa sistemazione in bus e trasferimento a Gardaland;
- ore 10:00 ingresso all’interno del Parco con pranzo incluso presso il Ristorante Aladino;
- intorno alle ore 14:30/15:00 circa sistemazione in bus e trasferimento al porto di Livorno;
- disbrigo delle formalità di imbarco e alle ore 21:30 partenza con nave per Olbia;
- cena libera a bordo nave a carico dei partecipanti;
- pernottamento a bordo nave.
4° GIORNO 10/12/2023: OLBIA – GOLFO ARANCI
- prima colazione a bordo nave (gratuita);
- arrivo a Olbia alle ore 07:30;
- sistemazione nei bus e trasferimento a Golfo Aranci.
Le famiglie con bambini al di sotto dei 2 anni dovranno dotarsi di appositi seggiolini che andranno posizionati esclusivamente negli ultimi posti dei bus. I ticket per i pullman, nave, hotel e parco ecc. verranno consegnati ai partecipanti qualche giorno prima della partenza.
Tutti i numeri telefonici disponibili nelle istanze di ammissione sono stati raccolti dall’Ufficio.Verrà creato un gruppo WhatsApp per le comunicazioni di servizio. Considerate le basse temperature si raccomandano tutti i partecipanti di corredarsi di indumenti caldi e soprattutto cappellini, sciarpe, guanti e ombrelli.
Per evitare spiacevoli disguidi durante il viaggio: ogni partecipante dovrà portare con sé e presentare ad ogni eventuale richiesta, il proprio documento di identità in corso di validità (adulti e minori); i genitori residenti/referenti avranno la responsabilità di quanto compiuto dai minori accompagnati; coloro che sono affetti da allergie/intolleranze alimentari avranno cura di informare i ristoranti frequentati prima dei pasti.
Così si esprime Valeria Corso, Assessora alla Pubblica Istruzione, in merito all’organizzazione del viaggio per le famiglie: “Credo che questo sia un appuntamento importante per rinsaldare i rapporti umani. I bambini sono i figli di una comunità, non solo dei propri genitori. Riavvicinare le famiglie servirà a far crescere le nuove generazioni in un ambiente sereno dentro e fuori le mura domestiche”.
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025