Sunday, 27 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 July 2016 alle 10:00
Olbia, 27 Luglio 2016 -Disotto riportate iniziative sono direttamente organizzate, co–organizzate, sostenute economicamente, patrocinate, autorizzate dal Comune di Olbia, sul proprio territorio, nei propri impianti, e realizzate con l’intervento tecnico – amministrativo dal “Servizio Cultura, Sport e Spettacolo” su proposta dell’Assessore alla Cultura, dell’Assessore al Polo Sportivo e dello Spettacolo o degli altri Assessori di volta in volta specificamente indicati.
Mostra fotografica “ Silver Fishes in a Golden Light” organizzata dall’Ufficio Cultura, Sport e Spettacolo in collaborazione con l’Associazione Argonauti. L’evento consiste in un reportage fotografico sull’ultima esperienza di viaggio della fotografa olbiese Serena Carta, realizzato nel porto di Essaouira (Marocco) dove luci, colori e lavoro si mischiano in uno spaccato di vita quotidiana che lega uomo, mare e terraferma, tipica delle città portuali. L’iniziativa permetterà all’Amministrazione di prendere parte al circuito delle mostre collaterali chiamate “A.Banda” inserite nel programma generale del Festival Internazionale “Menotrentuno 2016-Giovane fotografia europea in Sardegna”, rassegna internazionale rivolta ai giovani sotto i 31 anni, provenienti da tutta Europa, che mette a disposizione borse di studio per lo sviluppo di progetti fotografici sul paesaggio contemporaneo della Sardegna.
La mostra sarà esposta presso la Sala Espositiva sita al 2° piano del Museo durante i seguenti orari di apertura:
- Lunedi – Martedi CHIUSO
- Dal Mercoledi alla Domenica mattino ore 10.00/ 13.00 – pomeriggio ore 17.00 / 20.00
“Festa Patronale San Pantaleo ”, iniziativa culturale/religiosa gratuita, aperta al pubblico organizzata dall’Associazione Culturale Due Zero San Pantaleo, con celebrazioni religiose , riti, processione e Vespri solenni. Sono previsti festeggiamenti civili che vedranno esibirsi gruppi folk, compagnia teatrale dialettale e un gruppo di musicisti locali. L’evento si svolgerà presso la loc. San Pantaleo.
“Per amare la Lingua Tedesca”, incontri culturali gratuiti e aperti a tutte le generazioni organizzati dall’Associazione Culturale Italo Tedesca ACIT di Olbia, per entrare in contatto positivo con la lingua tedesca.
La Presidente Cristina Ricci, presenterà alcuni aspetti della lingua e della cultura tedesca, per avvicinarli al “grande pubblico”: suoni, parole, curiosità. Durante ogni sessione, insieme al professore Tino Scugugia, si leggeranno testi di grandi poeti tedeschi in versione originale e nella traduzione italiana.
Gli incontri si terranno sulla TERRAZZA SUL CIELO presso la sede dell’ACIT, in Via Cimabue n. 40/B ( terzo piano), dalle ore 21 alle ore 22.
Proiezione del film documentario “Faber” realizzato dai registi Bruno Bigoni e Romano Giuffrida nel 1999, prodotto da Minnie Ferrara & Associati (edizioni “A”) e presentato al Festival del Cinema a Torino di quell’anno.Parole ,immagini e testimonianze diverse che raccontano la vita di Fabrizio De André. A seguire, le canzoni dal vivo eseguite dal cantante Mauro Savigni che rende omaggio con le sue interpretazioni, al cantante genovese. La proiezione viene effettuata in collaborazione con l’Associazione Argonauti, presso l’Archivio Mario Cervo, via Grazia Deledda n. 26 alle ore 21.00 (ingresso libero)
Proiezione del film “The danish girl” inserito nella rassegna cinematografica Cinema Sotto le Stelle, organizzata dal Consorzio di Porto Rotondo,presso l’anfiteatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, dalle ore 21.00.
Concerto con esibizione di Laura Cocco alla tromba e Matteo Taras al pianoforte. Musiche di J. Massenet , A. Gedike, A.Piazzolla e E. Satie.L’evento è organizzato dalla Scuola Civica di Musica, presso la sala conferenze, sita al secondo piano dell’Olbia Expo, dalle ore 21.30
Rassegna letteraria denominata “Porto Rotondo Book Lovers” organizzata dall’Associazione Centro Commerciale Naturale Consorzio in Porto Rotondo . La rassegna quest’anno è accompagnata dal sottotitolo “ Con Grazia” in quanto ricorre il novantesimo anno della consegna del prestigioso Premio Oscar per la letteratura alla nota scrittrice nuorese Grazia Deledda. L’evento prevede la presentazione e intervista delle varie autrici della rassegna condotte dalla blogger, Maria Antonietta Azara secondo il seguente calendario:
- Giovedi 28 Luglio – Loredana Limone presenta il ciclo di “Borgo Propizio” (Guanda) presso Piazza Rudalza alle ore 20.30
- Giovedi 11 agosto – Cristina Caboni presenta “La custode del Miele e delle Api” (Garzanti) presso Piazza Ginepri alle ore 20.30;
- Venerdi 19 agosto – Sara Rattaro presenta “Spendi più che puoi” (Garzanti) presso Piazza San Marco alle ore 20.30
“Tinto Brass Marching Band” spettacolo musicale, organizzato dal Consorzio di Porto Rotondo, lungo il percorso del porto, Località di Porto Rotondo, dalle ore 19.00
Concerto con esibizione di Alessia Bongiovanni al pianoforte. Musiche di L. van Beethoven e F. Chopin.
L’evento è organizzato dalla Scuola Civica di Musica, presso la sala conferenze, sita al secondo piano dell’Olbia Expo, dalle ore 21.30
“Fisarmonica con Mirko e Danilo Putzu”, appuntamento musicale previsto all’interno della tradizionale manifestazione musicale estiva denominata “E…..state a Murta Maria 2016”, organizzata dall’Associazione Murta Maria, presso la piazzetta della Chiesa di S. Giuseppe, Loc. Murta Maria dalle ore 21.00.
“Musica sotto le stelle di Piazza Crispi” , è un ‘iniziativa che si ripete ormai da 10 anni ed è stato realizzato per offrire ai giovani talenti del panorama musicale cittadino e regionale la possibilità di poter esprimere la loro creatività ed il loro talento. L’evento musicale è interamente gratuito ed aperto al pubblico durante tutta la durata della manifestazione e si svolgerà presso la piazza Crispi di Olbia dalle ore 20.00 in poi.
“Remata dei mestieri”, manifestazione sportiva gratuita, aperta al pubblico, organizzata dall’Associazione “Lega Navale Italiana-Sezione di Olbia” . L’evento rappresenta una sfida tra equipaggi di diversi mestieri alcuni dei quali avvocati, dottori/infermieri, giornalisti. Durante la gara 13 formazioni si sfideranno a cronometro per coprire il percorso di 200 metri nel minor tempo possibile.
L’evento si svolgerà presso il Molo Brin di Olbia dalle ore 16.00 in poi.
Manifestazione culturale dal titolo “Tributo QUEEN ” organizzata dalla “11 Viaggi & Villaggi” di Olbia, inserita nell’ambito del programma eventi “Welcome To Sardinia”, un salotto serale che ospiterà importanti personaggi della cultura, spettacolo e sport che si sono distinti nel mondo negli ultimi 20 anni. Le manifestazioni in programma prevedono l’esibizione di gruppi musicali e cantanti che ripercorrono l’attività artistica di grandi interpreti e famosissime band musicali .
Gli eventi si svolgeranno presso l’Anfiteatro di Porto Rotondo dalle ore 20.00 in poi.
Mostra di pittura dal titolo “Mostra personale di Oreste Bornisacci” patrocinata dal Comune di Olbia. L’evento consiste nella rappresentazione artistica di nuove forme di pittura espressive, libere da una rappresentazione fotografica della realtà ma tese comunque a rammentare in maniera chiara e facilmente comprensibile, situazioni proprie della condizione e del suo vissuto. L’artista ha partecipato a diverse mostre tra le quali “Tempi di Pace” 2013 , “Divina Commedia secolo XXI”2012 , “Sguardi Contemporanei” 2011.
- Lunedi – Martedi CHIUSO
- Dal Mercoledi alla Domenica mattino ore 10.00/ 13.00 – pomeriggio ore 17.00 / 20.00
Proiezione del film “Il Piccolo Principe” inserito nella rassegna cinematografica Cinema Sotto le Stelle, organizzata dal Consorzio di Porto Rotondo, presso l’anfiteatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, dalle ore 21.00
Proiezione del film “Perfetti sconosciuti” inserito nella rassegna cinematografica Cinema Sotto le Stelle, organizzata dal Consorzio di Porto Rotondo, presso l’anfiteatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, dalle ore 21.00
“ In nome dell’amore Tour” , unica tappa sarda del nuovo live del cantautore Alex Britti, inserito nella rassegna musicale organizzata dal Consorzio di Porto Rotondo, presso l’anfiteatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, dalle ore 21.30
Mostra fotografica dal titolo “Antichi mestieri” patrocinata dall’Amministrazione Comunale e organizzata da Archeolbia. L’iniziativa è frutto di un progetto fotografico curato da Rossella Gadau, Antonio Ruzzolu e Marta Pais appartenenti al GRUPPO PHOTOWALKERS SASSARI, nato con l’intento di realizzare un percorso visivo alla scoperta delle antiche tradizioni artigiane ancora vive in città.
La mostra potrà essere visitata presso la sala espositiva sita al 1° piano del Museo Archeologico Olbia durante in seguenti orari di apertura:
- Lunedi – Martedi CHIUSO
- Dal Mercoledi alla Domenica mattino ore 10.00 / 13.00 – pomeriggio ore 17.00 / 20.00
23 April 2025
21 April 2025
17 April 2025
05 April 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
23 March 2025
23 March 2025
21 March 2025