Monday, 31 March 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Arzachena: ecco il seminario sulla cyber security

Appuntamento il 3 aprile con esperti del settore. L’incontro è gratuito e aperto a enti, aziende e cittadini

Arzachena: ecco il seminario sulla cyber security
Arzachena: ecco il seminario sulla cyber security
Olbia.it

Pubblicato il 28 March 2025 alle 10:31

condividi articolo:

Arzachena. Il Comune di Arzachena prosegue la campagna di alfabetizzazione digitale e informazione sui temi della sicurezza informatica, avviata lo scorso ottobre nell’ambito delle Politiche del Lavoro. Dopo i corsi per il conseguimento della patente europea del computer ICDL, conclusi a dicembre, e in attesa dell’avvio del nuovo corso ICDL Full, prende il via una nuova iniziativa formativa.

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 10:00, nell’aula consiliare in piazza Segni si terrà il seminario “Direttiva NIS2, come adeguarsi ai nuovi standard di cyber security”, promosso dalla delegata alle Politiche del Lavoro Daniela Desogus e organizzato da Network Vision.

Il seminario è rivolto in particolare a strutture alberghiere, aziende ed enti pubblici, ma è aperto a diversi target di utenti, con l’obiettivo di offrire strumenti e conoscenze utili per fronteggiare le sfide legate alla protezione dei dati e dei sistemi informatici.

“È fondamentale offrire a cittadini e aziende l’opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza sui dispositivi informatici che fanno ormai parte della nostra quotidianità e su come gestire dati personali, bancari, postali, o informazioni sui clienti, o sugli utenti di servizi pubblici”, ha dichiarato Daniela Desogus.

Durante l’incontro, saranno affrontate tematiche normative, organizzative e tecniche legate alla protezione dei dati, alla governance degli asset informativi e al ruolo dell’intelligenza artificiale nella sicurezza digitale.

Tra i relatori figurano Antonio Cocco, docente e responsabile di Network Vision, Enrica Priolo, avvocato e responsabile della protezione dei dati, Davide Ariu, amministratore delegato di Pluribus One.

Secondo quanto riportato dagli esperti coinvolti, si prevede un aumento degli attacchi informatici, reso possibile dalla crescente sofisticazione dei software basati su intelligenza artificiale. Il virus informatico viene descritto come un programma che attacca dispositivi o reti con l’obiettivo di sottrarre dati a numerosi utenti, generando disservizi e danni a strutture pubbliche e private.

L’ingresso al seminario è gratuito. Le porte dell’aula consiliare apriranno alle 9:30 per la registrazione dei partecipanti. I posti sono limitati ed è richiesta la pre-iscrizione online.