Sunday, 20 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 April 2025 alle 11:30
Olbia. Nella giornata di Pasqua non può mancare una riflessione, un augurio da parte delle guide delle parrocchie ed ecco dunque un pensiero che giunge sia dalla Basilica di San Simplicio che dalla chiesa della Sacra Famiglia: due delle parrocchie più amate della città.
Don Antonio Tamponi ci ricorda che "quello che capita a Pasqua lo può capire una mamma. Ciò che sembrava inconoscibile, la vita, dopo un estremo dolore, si manifesta al mondo e lo può intuire chi, a fianco di quella mamma, era in attesa della vita che nasce. Ecco, come è avvenuto per l’incarnazione, verrà in forma definitiva nella risurrezione: dalla morte alla vita. Auguro alla Città che custodisce il nostro Santo Patrono, di vedere germogliare vita in ogni luogo dove ha abitato la morte: la malattia, la solitudine, l’odio, il disagio e l’indifferenza! Mollino le loro spine e diano spazio ai germogli nuovi".
Un chiaro messaggio di speranza, quello lanciato da don Antonio Tamponi, che non lascia indifferenti. Anche don Andrea Raffatellu non si smentisce, ponendo al centro la fede. Il parroco della Sacra Famiglia spiega che durante la veglia Pasquale il "ritorno alla luce, alla speranza" e rinnova l'augurio per un "cammino fatto di luce, con gioia, tendendo la mano al prossimo, un cammino fatto di solidarietà, piccoli gesti che possono cambiare la vita del prossimo". Racconta un cammino dove l'amore di Dio, l'amore per il prossimo può cambiare il mondo, in un mondo brutto fatto di violenza, guerre, malattie, solitudine, ecco che l'amore può cambiare tutto.
20 April 2025
20 April 2025
20 April 2025
20 April 2025
19 April 2025
19 April 2025
19 April 2025
19 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025