Olbia. Parcheggi selvaggi al molo, arrivano nuove segnalazioni e testimonianze e ancora una volta si solleva la questione delle aree dedicate e di chi non rispetta le indicazioni.
C'è chi racconta che non esiste il pronto intervento e il controllo: "l'altro giorno è stata postata una foto di un bus parcheggiato in malo modo al Molo Brin, suscitando commenti diversi circa l'opportunità di un simile atto, alla mia domanda se fossero stati chiamati i Vigili Urbani mi è stato risposto "aspetta e spera".
Ma c'è anche chi testimonia come, in caso di segnalazione, l'intervento c'è ed è anche tempestivo: "Ieri di rientro a Olbia con un gruppo di turisti dopo un lungo giro, ho dato indicazioni all'autista del bus affinché parcheggiasse in uno degli appositi stalli (5 più 1 riservato ASPO): con mia grande sorpresa erano tutti occupati da autoveicoli, jeep con carrello e camper (la maggioranza con targa straniera".
" A quel punto- racconta il nostro lettore- ho chiamato il numero verde 800405405 ed ho informato della situazione. Dopo 5 minuti è arrivata una pattuglia con 3 agenti che ha iniziato a scrivere letterine di Natale. Un po' di educazione stradale dal vivo e qualche soldino nelle casse del Comune".
Una testimonianza che racconta come i controlli vengano fatti ma al contempo riaccende i riflettori sulla questione parcheggi e sulla mancanza dei parcheggi su un area che presto cambierà volto. "direi che il Molo Brin sarà sempre meno un parcheggio - analizza il lettore- e pertanto il Comune dovrebbe, da un lato vigilare sulle frequenti infrazioni, ma dall'altro avrebbe già dovuto approntare un'alternativa in vista dei lavori sul molo considerando anche e soprattutto l'arrivo della stagione estiva. Altrimenti è inutile cercare di promuovere turisticamente una destinazione, bisogna essere adeguati dal punto di vista infrastrutturale".