Saturday, 19 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 April 2025 alle 11:40
Olbia. Con oltre 1.600 accessi registrati nei primi mesi di attività, il servizio di Benessere Psicologico avviato nelle Case di Comunità della Gallura conferma la sua crescita e si consolida come realtà strutturale all’interno del sistema sanitario territoriale. Il progetto, tra i primi del genere a livello nazionale dopo le esperienze pilota di Piemonte, Campania ed Emilia-Romagna, è integrato nell’unità di Psicologia delle Cure Primarie e si propone come strumento di prossimità e prevenzione in ambito psicologico.
L’attivazione del servizio è stata fortemente voluta dalla Direzione della Asl Gallura, che ha investito nella sua strutturazione sin dall’inizio del mandato. "Si tratta di uno dei progetti centrali delle Case di Comunità, sul quale abbiamo puntato i nostri sforzi – ha dichiarato il Direttore Generale Marcello Acciaro – assumendo personale dedicato e creando una rete capillare per intercettare i bisogni di salute dei cittadini in tutta la Gallura. Abbiamo iniziato dalla salute mentale per costruire un modello di assistenza territoriale che metta al centro la persona, favorisca il dialogo con le istituzioni e le associazioni, e rafforzi i servizi nelle aree periferiche".
Tra i principali obiettivi del servizio vi è la prevenzione primaria di disturbi psichici, anche nelle loro forme iniziali o subcliniche. "I dati finora raccolti – spiega la Dottoressa Assunta Russino, Responsabile dell’unità di Psicologia delle Cure Primarie – indicano che i disturbi più frequenti sono la depressione e l’ansia, anche in forme non ancora pienamente patologiche secondo i criteri internazionali. Questo ci ha permesso di intervenire precocemente, avviando percorsi di supporto già a partire dalle prime manifestazioni di disagio".
Il servizio è accessibile sia su invio dei medici di medicina generale e di altri professionisti sanitari, sia in modo spontaneo da parte dei cittadini. "L’utenza ha risposto positivamente – aggiunge Russino – dimostrando una crescente fiducia nel servizio, che garantisce riservatezza, empatia e prontezza nell’accoglienza. Questo contribuisce in modo rilevante alla normalizzazione del disagio psichico e alla riduzione dello stigma sociale ad esso associato".
Parallelamente al servizio di Benessere Psicologico, l’unità di Psicologia collabora con altri professionisti sanitari per progetti mirati come Psicosmart, dedicato alla prevenzione del disagio lavorativo all’interno della Asl Gallura, e con l’attività di Psicologia Ospedaliera attiva presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. È in atto inoltre una rete di collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, con gli Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni, con ospedali e servizi di secondo livello, in un’ottica di continuità assistenziale per i pazienti cronici o stabilizzati.
Il modello operativo attuato risponde alle linee guida del D.M. 77/2022, perseguendo l’obiettivo di decongestionare i presidi centrali e avvicinare i servizi sanitari ai cittadini.
Per informazioni o per prendere appuntamento con il servizio di Benessere Psicologico, è possibile scrivere agli indirizzi mail delle Case di Comunità nei seguenti comuni:
Arzachena: [email protected]
Berchidda: [email protected]
Buddusò: [email protected]
La Maddalena (loc. Padule): [email protected]
Olbia (ex ospedale San Giovanni di Dio): [email protected]
San Teodoro e Budoni: [email protected]
Santa Teresa Gallura: [email protected]
Tempio Pausania: [email protected]
Trinità d’Agultu e Vignola: [email protected]
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025