Saturday, 19 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 April 2025 alle 11:19
Olbia. Un passo importante verso la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra Olbia e l’aeroporto Costa Smeralda. La Giunta comunale ha approvato la convenzione tra ASPO S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per la messa a disposizione temporanea di 332 stalli di sosta situati nei parcheggi adiacenti all’area aeroportuale, oggi gestiti da ASPO.
Il provvedimento si inserisce nell’ambito del progetto ferroviario finanziato con risorse del PNRR. L’accordo, siglato tra le due società con il sostegno dell’Amministrazione comunale, serve a garantire una soluzione logistica provvisoria durante l’esecuzione delle opere, che interessano anche le aree oggi occupate dai parcheggi riservati al personale aeroportuale.
L’intesa prevede che ASPO metta a disposizione 313 posti auto e 19 posti moto, riservandoli agli operatori aeroportuali. Gli stalli saranno dotati di segnaletica dedicata e potranno essere utilizzati dagli autorizzati attraverso un apposito abbonamento distribuito da Geasar.
RFI si impegna a pagare un corrispettivo mensile di 5 euro + IVA per ciascun stallo, per tutta la durata del cantiere. L’accordo resterà valido fino al completamento delle opere e alla disponibilità della nuova area di sosta infrastrutturata presso l’aeroporto. La cessazione dovrà essere formalmente confermata da RFI.
La società Geasar, che gestisce l’aeroporto, aveva posto come condizione essenziale per la cessione delle aree demaniali alla cantierizzazione del progetto la riprotezione dei parcheggi. Nella nota del 26 marzo 2025, inviata a RFI e condivisa con ENAC, Geasar ha chiesto che RFI si assumesse anche i costi di un servizio navetta tra i parcheggi ASPO e il terminal aeroportuale, considerata la distanza. Su questo punto, la documentazione specifica che la richiesta è stata preannunciata, ma non ancora formalizzata.
La delibera chiarisce che non ci saranno oneri a carico del Comune di Olbia. I ricavi derivanti dal servizio saranno interamente di competenza di ASPO, società in house controllata al 100% dal Comune.
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025