Saturday, 19 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 April 2025 alle 12:21
Olbia. Due incidenti nel giro di poche ore. Una dinamica che si ripete, purtroppo, nella stessa zona della città: tra via Nervi e via De Nicola, già da tempo sotto osservazione per la sua pericolosità. Questa mattina, complice l’asfalto bagnato dalla pioggia caduta nelle prime ore del giorno, si sono verificati due sinistri che riaccendono il dibattito sulla sicurezza stradale in uno dei quadranti più trafficati di Olbia.
Il primo incidente è avvenuto intorno alle 8:30 in via Nervi, all’altezza dell'incrocio con la rampa di accesso alla circonvallazione ovest. Una Peugeot si è scontrata violentemente con una Fiat Panda. Il conducente della Peugeot è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo ed è stato estratto dai Vigili del Fuoco, poi affidato al personale del 118 e trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II. La Polizia locale è intervenuta per i rilievi e la gestione del traffico.
Il secondo episodio si è verificato pochi minuti dopo in via Enrico De Nicola, sempre nelle vicinanze della circonvallazione ovest. Una Fiat 500, condotta da un giovane, si è ribaltata su un fianco dopo aver perso aderenza sulla carreggiata resa scivolosa dalla pioggia. Anche in questo caso sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Fortunatamente, il conducente è rimasto illeso.
L'incrocio tra via Nervi e la rampa della circonvallazione è già noto alle cronache per numerosi episodi, anche molto gravi, avvenuti negli ultimi anni. Si tratta di un punto critico della viabilità cittadina, dove la confluenza tra più direttrici ad alto traffico e la velocità spesso elevata crea una combinazione davvero pericolosa.
Non è solo la pioggia il problema. A preoccupare è la segnaletica spesso sbiadita, l’assenza di dossi rallentatori e la mancanza di controlli effettivi sul limite dei 30 km/h, che in teoria è valido in tutta la città, ma di fatto raramente rispettato. Le pattuglie sono poche e la presenza di autovelox fissi è assente. Inoltre, le strisce pedonali rialzate, che in alcune zone si sono dimostrate efficaci nel rallentare la velocità dei veicoli, sono del tutto assenti in questa area.
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
18 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025
17 April 2025