Monday, 31 March 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Olbia, l’UniOlbia ospita un convegno su riforma Salvini, omicidio stradale e guida autonoma

Esperti di diritto, magistrati e forze dell’ordine a confronto sui nuovi scenari giuridici e investigativi introdotti dalla recente riforma del Codice della Strada

Olbia, l’UniOlbia ospita un convegno su riforma Salvini, omicidio stradale e guida autonoma
Olbia, l’UniOlbia ospita un convegno su riforma Salvini, omicidio stradale e guida autonoma
Olbia.it

Pubblicato il 28 March 2025 alle 13:00

condividi articolo:

Olbia. Venerdì 4 aprile, alle ore 9.00, la Sala Convegni UniOlbia in via Porto Romano accoglierà un importante appuntamento di approfondimento giuridico dal titolo: “La riforma Salvini, l’omicidio stradale, gli accertamenti di PG e le implicazioni sulla guida autonoma”.
Il convegno, promosso dal Comune di Olbia e dal Consorzio Universitario UniOlbia, in collaborazione con il Corpo di Polizia Locale, affronterà i temi più attuali del diritto penale e procedurale in relazione alla circolazione stradale e alle nuove tecnologie.

Presiederà l’incontro il S. Ten. Dott. Ivo Collu, funzionario responsabile della formazione dell’Ufficio Infortunistica della Polizia Locale di Olbia.
Il dibattito sarà moderato dal Col. Dott. Giovanni Mannoni, dirigente comandante del Corpo di Polizia Locale.

Tra i relatori attesi, il Prof. Giampaolo Demuro, ordinario di Diritto Penale all’Università di Sassari, parlerà delle differenze tra il reato di omicidio stradale e quello nautico.
La Dott.ssa Marcella Pinna, giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Tempio Pausania, si concentrerà sulla causalità della colpa e sulle misure cautelari, con un cenno alla giustizia riparativa.
La Dott.ssa Noemi Mancini, sostituto procuratore della Repubblica nello stesso tribunale, interverrà sul ruolo del pubblico ministero nei reati di omicidio stradale, trattando temi come i prelievi coattivi, l’arresto, il fermo e le modalità generali d’indagine.

Il Dott. Giuseppe Altana, praticante avvocato abilitato del Foro di Tempio Pausania, affronterà il tema della responsabilità penale connessa alla guida autonoma, mentre il S. Ten. Dott. Giuseppe Serra, funzionario della Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Olbia, chiuderà i lavori con un intervento sull’omicidio stradale alla luce della riforma del Codice della Strada n. 177/2024.

L’evento assume un rilievo particolare anche per i professionisti del settore legale, in quanto la partecipazione al convegno darà diritto a tre crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati.

Una mattinata intensa che metterà a confronto competenze accademiche, forze dell’ordine e magistratura per fare il punto sui nuovi strumenti normativi e investigativi in materia di sicurezza stradale, con un’attenzione crescente verso le implicazioni della guida autonoma.