Thursday, 24 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 August 2017 alle 13:30
Olbia, 04 agosto 2017 - Quali eventi ci saranno a Olbia nei prossimi giorni? Ecco l'elenco stilato dal Comune di Olbia.
Una iniziativa culturale, che racconta la storia di un popolo che in Sardegna fra il XVII e il IX secolo a.C. realizzò una fra le più importanti civiltà del Mediterraneo.Si tratta di una Mostra Evento unica nel suo genere per l’integrazione tra cultura, turismo e nuove tecnologie informatiche. Nuragica, infatti, non è solo una mostra archeologica ma un vero e proprio percorso narrativo che grazie all'introduzione di nuovi strumenti di comunicazione, uniti ad un linguaggio semplice e alla presenza di gigantografie e ricostruzioni in scala reale di alcuni dei siti più significativi dell'isola, mira a creare delle emozioni nel visitatore che viene letteralmente avvolto dalle immagini e trasportato, anche attraverso l’esperienza della realtà virtuale immersiva, nell’universo della vita quotidiana di 3.500 anni fa. Dal 28.07.2017 al 20.08.207, la mostra rimarrà aperta dal martedì alla domenica con orario 10/14 e 16/23. Lunedì Chiuso. Per informazioni e prenotazioni si può consultare il sito www.nuragica.eu / cell. 389-5949055
Grazie Olbia, è il titolo del libro che in tarda età fu l’ultimo e il più appassionato dei tributi d’amore di Astro Mari alla sua terra-madre, lasciata dolorosamente, non ancora sedicenne, per imbarcarsi e lavorare come mozzo su una nave mercantile, a causa della povertà della sua famiglia. L’Archivio Mario Cervo da il benvenuto a Elda e vuole dare un tributo a Astro, grande figlio di Olbia , con le musiche di Tore Nieddu che interpreterà le più celebri e belle canzoni da loro scritte. L’evento, si svolgerà presso l’Archivio Mario Cervo, in via Grazia Deledda, 26, dalle ore 21.00. Maggiori informazioni sul sito www.archiviomariocervo.it
La tradizionale manifestazione cinematografica, ideata ed organizzata da Bebo Ariu, prevede la proiezione di film storici, acquisiti ormai al patrimonio culturale dell’umanità.
Venerdì 4 agosto – ore 21.00 “Le Coppie” film in tre episodi diretti rispettivamente da Mario Monicelli, Alberto Sordi e Vittorio De Sica
Sabato 5 agosto – ore 21.00 “Totò un turco napoletano” diretto da Mario Mattoli
Domenica 6 agosto – ore 21.00 “Guardia e ladri” film diretto da Mario Monicelli.
Lunedì 7 agosto – ore 21.00 “Chitty Chitty Bang Bang” film diretto da Ken Hughes
Martedì 8 agosto – ore 21.00 “Cantando Sotto la Pioggia” film diretto da Stanley Donen e Gene Kelly
Mercoledì 9 agosto – ore 21.00 “Un Americano a Parigi” film diretto da Vincente Minnelli
Giovedì 10 agosto – ore 21.00 “ Bulli e Pupe” film diretto da Joseph L. Mankiewicz
Venerdì 11 agosto – ore 21.00 “Il mago di Oz” film da diretto da Victor Fleming
Sabato 12 agosto “Mina fuori la Guardia” film diretto da Armando W. Tamburella
Domenica 13 agosto– ore 21.00 “Una lacrima sul viso” film diretto da Ettore Maria Fizzarotti
Lunedì 14 agosto – ore 21.00 “Il Sorpasso” film diretto da Dino Risi
Martedì 15 agosto– ore 21.00 “Little Rita nel West” film diretto da Ferdinando Baldi Mercoledì 16 agosto– ore 21.00 “Un Americano a Roma” film diretto da Steno ed interpretato da Alberto Sordi
Giovedì 17 agosto – ore 21.00 “Il Medico della Mutua” film diretto da Luigi Zampa ed interpretato da Alberto Sordi
Venerdì 18 agosto– ore 21.00 “La Clinica della Salute”
Sabato 19 agosto– ore 21.00 “Funny Girl” film diretto da William Wyler
“E……state Murta Maria “- con il Fisarmonicista Alessandro Uscidda
L’evento con ingresso gratuito si svolgerà presso la piazza S. Giuseppe – Fraz. Murta Maria dalle ore 20.00.
Il 7 agosto, alle ore 21.00, presso il Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo sarà proiettato il film d’animazione “BALLERINA”. Ingresso a pagamento. Per informazioni: CINEMA TEATRO OLBIA 0789.28773
Il 9 agosto, alle ore 21.00, presso il Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo sarà proiettato il film, in anteprima nazionale, “Baby Driver”, diretto da Edgar Wright, è interpretato da Ansel Elgort, Kevin Spacey, Lily James, Jon Bernthal, Eiza González, Jon Hamm e Jamie Foxx. Ingresso a pagamento. Per informazioni: CINEMA TEATRO OLBIA 0789.28773
Dieci concerti live, uno per ogni anno della Fondazione di Portorotondo. L'edizione 2017 della kermesse internazionale - inaugurata con “La Pasqua in musica” e il concerto del coro Sos Astores nello splendido scenario del teatro Mario Ceroli, conta ancora su gli appuntamenti estivi che valorizzeranno ulteriormente le bellezze del borgo, un gioiello del turismo mondiale. Sui palcoscenici naturali si esibiranno cantanti e gruppi noti al grande pubblico, tra i quali, il vincitore di Sanremo, Francesco Gabbani.
Giovedì 10 agosto – ore 19.00 “Note e Preghiere per San Lorenzo” Santa Messa CORALE CANEPA - Direttore Luca Sirigu
Mercoledì 16 agosto – ore 21.30 Anfiteatro Mario Ceroli – Porto Rotondo FRANCESCO GABBANI TOUR Ingresso a pagamento Info: http://www.consorziodiportorotondo.it/index.php/porto-rotondo-eventi-news/porto-rotondo-eventi-e-dintorni
La manifestazione di carattere culturale e sociale, nasce con l’ obiettivo di conservare, valorizzare e diffondere i balli e le musiche che appartengono alle tradizioni degli antichi abitanti della Gallura. “Lu scottis” fa parte integrante della formazione culturale di ogni famiglia della Gallura, un ballo di origine scozzese che nella seconda metà dell'Ottocento si diffuse in Francia, Germania e Spagna, arrivando anche in Sardegna attraverso la Corsica, dove si diffuse negli stazzi della fascia costiera del nord est della Sardegna. Nella rassegna, saranno proposte le varie declinazioni dello Scottis, piccoli particolari che rendono uniche le esibizioni dei gruppi folk, come "lu ghjru a lu riessu", ovvero i 4 giri finali fatti al contrario dai ballerini; L’evento con ingresso gratuito si svolgerà ad Olbia, in Località Sa Castanza dalle ore 19.00.
“E……state Murta Maria “- con il Fisarmonicista Giuseppe Mancini L’evento con ingresso gratuito si svolgerà presso la piazza S. Giuseppe – Fraz. Murta Maria dalle ore 20.00
Il 14 agosto, alle ore 21.00, presso il Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo sarà proiettato il film d’animazione “ALLA RICERCA DI DORY”, sequel di “Alla ricerca di Nemo”, diretto da Andrew Stanton. Ingresso a pagamento. Per informazioni: CINEMA TEATRO OLBIA 0789.28773
“14 LATINO” L’evento proposto rappresenta un occasione di aggregazione che coinvolgerà , grazie ad animatori professionisti, un vasto pubblico di giovani e adulti che si incontreranno nella pista da ballo allestita per l’occasione in Piazza Regina Elena. La serata sarà totalmente gratuita; gli intenditori, ma anche chi muove i primi passi in questo tipo di danze (Raggaeton, Salsa, Bachata, etc), beneficeranno della presenza di un ospite speciale: Ronny Maden, maestro, ballerino, coreografo cubano che collabora con artisti di fama internazionale. L’evento, si svolgerà presso la Piazza Elena di Gallura, dalle ore 20.30.
Il Comune di Olbia - Assessorato al Turismo e Attività Produttive, la Confcommercio Nord Sardegna e l’Associazione Mirtò Management organizzano, in perfetta sinergia, "Il Festival del Mirto". Evento di caratura internazionale, che accoglie operatori sardi ed internazionali le cui produzioni sono caratterizzate dalla presenza della nota pianta mediterranea. La manifestazione si svolgerà in gran parte nel parco Mario Cervo di fronte alle case popolari di via Roma. La pineta che si affaccia sulla darsena di via Redipuglia ospiterà “Il Borgo del Pescatore”, dove saranno allestiti gli stand delle attività artigianali e degli antichi mestieri olbiesi, oltre alle zone dedicate allo “street food” e alle specialità di mare locali (cozze, ostriche ecc). Durante le giornate del Festival Mirtò sono previste anche manifestazioni sportive e spettacoli di musica. Oltre al “Borgo del Pescatore” il “Festival del Mirto, sarà presente anche al centro città dal corso Umberto a piazza Regina Margherita. Info: https://it-it.facebook.com/mirtosardinia/
“Correre a Berchiddeddu ” Il Comitato della Beata Vergine Immacolata di Berchiddeddu, con la collaborazione tecnica della PAO-Podistica Amatori Olbia, in concomitanza della “1^ Sagra degli gnocchetti con la pulpedda” organizza la prima edizione della manifestazione podistica di corsa su strada “Correre a Berchiddeddu – Trofeo Beata Vergine Immacolata”. La manifestazione si svolgerà nel pomeriggio di sabato 19 agosto 2017, lungo le vie del centro del paese, con partenza prevista dalla Piazza principale, situata davanti alla chiesa. Contemporaneamente alla gara agonistica si svolgerà una gara non competitiva a passo libero. Sono previste, inoltre, le gare per i gruppi scolastici.
“E……state Murta Maria “- con il Fisarmonicista Gian Franco Salis L’evento con ingresso gratuito si svolgerà presso la piazza S. Giuseppe – Fraz. Murta Maria dalle ore 20.00
Anche quest’anno l’Associazione Musicale Culturale Onlus OLBIA MUSIC FESTIVAL organizza il concorso Canoro “Olbia Music Festival “Rossana Fiorino”. Il tutto si farà sul palco di Via Dante ad Olbia dalle ore 20.00, e vari saranno i talenti e gli ospiti, presentati da Tommy Rossi. Questa terza edizione sarà ancora dedicata all’amica Rossana Fiorino. L’evento, patrocinato dal Comune di Olbia, ha principalmente lo scopo di sensibilizzare la società sul tema delle diversità’ e del bullismo, temi che verranno affrontati nel corso della serata.
Scuola Civica di Musica – UNITRE Olbia XVIII STAGIONE CONCERTISTICA “David Schort Tribute” musiche di autori vari Ingresso libero – Inizio ore 21.30
23 April 2025
21 April 2025
17 April 2025
05 April 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
23 March 2025
23 March 2025
21 March 2025