Friday, 25 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia, Fabrizio Pinna e la sindrome di Perrault: trasferta romana tra esami e agility

Olbia, Fabrizio Pinna e la sindrome di Perrault: trasferta romana tra esami e agility
Olbia, Fabrizio Pinna e la sindrome di Perrault: trasferta romana tra esami e agility
Angela Galiberti

Pubblicato il 17 October 2018 alle 19:52

condividi articolo:

Olbia, 17 ottobre 2018 - Ancora esami per Fabrizio Pinna, il giovane olbiese affetto dalla Sindrome di Perrault: una rarissima malattia genetica che l'olbiese possiede con una doppia mutazione.

In questi giorni, il giovane olbiese si trova a Roma per alcuni esami clinici molto importanti in particolare agli occhi: la prima buona notizia è che il prof. Falsini ha escluso la maculopatia, malattia che porta alla cecità con il tempo.

In seguito Fabrizio ha fatto un vero e proprio check-up e ha incontrato il dott. Carlo Casali, neurologo ed esperto di malattie rare. "Casali ha deciso di inserire Fabrizio nel database delle malattie rare del Lazio - spiega Francesca Cavassa, madre del giovane -: questo è importante per avere la certificazione della malattia rara".

La trasferta romana non è stata solo esami del sangue e Oct, ma anche svago e gioia grazie agli amici dell'Aieccs che hanno portato Fabrizio Pinna in un campo di agility dello Csen: qui l'olbiese ha incontrato il presidente Massimo Perla.

"Ringrazio Sabrina e Giorgia per questa bellissima sorpresa - aggiunge Francesca Cavassa -. Abbiamo incontrato anche ilcane che fa la parte di Rex".

La battaglia di Fabrizio è ancora lunga, ma il giovane olbiese affronta tutto con il sorriso sulle labbra. Intanto, si attendono notizie dagli Stati uniti d'America e dall'Nih.