Tuesday, 29 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 May 2022 alle 06:00
Olbia. Con la tradizionale benedizione delle bandiere ieri, mercoledì 11 maggio, hanno preso ufficialmente il via i festeggiamenti in onore di San Simplicio, vescovo e martire, patrono di Olbia e della Gallura. L’evento, suggellato da un caldo e allegro sole primaverile, ha visto la partecipazione di numerosi fedeli chiamati anche quest'anno a rinnovare con magnifici e colorati stendardi, sapientemente confezionati e custoditi, il voto di fedeltà e amore nei confronti di uno dei santi martiri più amati della Sardegna.
Dopo due anni segnati profondamente dalla vicende della pandemia da Sars-CoV 2, a cui si aggiunge il recente e doloroso conflitto in Ucraina, la cerimonia di apertura dei festeggiamenti del santo martire Simplicio si è svolta con rinnovato desiderio di sobrietà e semplicità, all'insegna della autentica devozione. Poco prima delle ore 17 i fedeli si sono recati sulla grande piazza della Basilica minore di San Simplicio per assistere al raduno delle imponenti bandiere provenienti dalle numerose parrocchie cittadine e dalle località del territorio circostante.
La benedizione delle bandiere - come ci spiega don Antonio Tamponi, parroco di San Simplicio - è una pia tradizione che caratterizza numerose processioni e feste religiose dell'Isola. In particolare, alla processione di San Simplicio l’usanza prevede che si radunino anche le bandiere in rappresentanza dei numerosi territori galluresi, con i loro santi patroni locali, come segno di unità di tutta la Chiesa in festa attorno al santo patrono diocesano Simplicio. Quest’anno il raduno delle bandiere si è ripetuto con singolare raccoglimento, quasi a voler lenire tutte le angosce interiori causate dal Covid-19. Tanti i sorrisi e rinnovato desiderio di vivere questa festa 2022 con l'intento di sentirsi vera comunità.
Dopo la benedizione il parroco e i fedeli, preceduti e accompagnati dalle musiche della storica e sempre amata banda musicale olbiese, Felicino Mibelli, si sono recati in processione in via Piacenza, presso la sede del Comitato per i festeggiamenti di San Simplicio dove si è rinnovata la tradizionale consegna delle medaglie. Presente anche la vice sindaco e assessora alla Cultura del Comune di Olbia, Sabrina Serra, che ha voluto seguire sin dall'inizio tutta la cerimonia denotando ancora una volta vivo interesse e sensibilità per una delle tradizioni religiose più sentite ed amate dagli olbiesi.
Al termine della consegna delle medaglie la processione si è avviata presso la casa del presidente del Comitato Salvatore Varrucciu dove, complice la bellissima giornata di sole, è stato offerto un rinfresco all'aperto a tutti i presenti. "Quest'anno anche il tempo ci sta dando una mano, sta sorridendo come stiamo sorridendo tutti quanti noi oggi". Così ha dichiarato soddisfatto il presidente Varrucciu che ha voluto concludere con un augurio: "La festa di san Simplicio con il beltempo diventa bellissima, auguro a tutti che sia una festa all'insegna del sano divertimento e della pace, con un riferimento speciale a quella Pace nel mondo che tutti noi auspichiamo presto".
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025