Friday, 25 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 May 2019 alle 20:49
Olbia, 29 maggio 2019 - Il Lido del Sole, con il delta del Rio Padrongiuanus, è una delle oasi naturalistiche più belle della Sardegna, eppure - nonostante cotanta bellezza - il suo fascino sta sparendo giorno dopo giorno.
Merito dell'incuria, della mancata attenzione, delle manutenzioni non fatte (sempre che si possano fare).
Intanto, la parte abitata non è più verde come una volta. Il viale di eucalipti che circondava le villette - aumentando la privacy - non c'è più: sono stati tutti tagliati.
Ignoto il motivo, forse qualcuno era pericolante, fatto sta che non ci sono più. Al loro posto oleandri.
Quando ci si sposta verso il delta e dunque verso la pineta, colpisce la stradina a gobbe di cammello che costeggia l'ex hotel Caprile: un rudere che, se fosse riqualificato, potrebbe essere una bellissima struttura ricettiva.
La pineta del Lido del Sole, uno dei luoghi più romantici di Olbia, è un mondezzaio: molti rifiuti sono disseminati, ma alcuni sono troppo grossi per essere spostati dal vento.
Un "punto di raccolta" è composto solo da lavatrici: tutte arrugginite.
Anche gli alberi della pineta non se la passano meglio: moltissimi sono morti, tra questi alcuni sono tagliati. I superstiti cercano di resistere alle intemperie, ma sono tanti gli alberi danneggiati dal vento a rischio crollo.
Uno di questi è una mimosa: ha ceduto al maestrale e si è adagiata sul terreno.
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025