Friday, 25 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 June 2017 alle 14:00
Olbia, 13 giugno 2017 - Mistral Air punta sulla Sardegna, ma non solo: la compagnia del Gruppo Poste Italiane, nata nel 1981, punta a diventare leader nel settore Regional per collare tra loro i vari territori italiani e dare un servizio. Non solo profitto, dunque, ma anche vocazione 'pubblica' per la compagnia di Poste Italiane, una delle poche rimaste col tricolore sulle ali.
Quest'oggi, all'Aeroporto Costa Smeralda, è stato inaugurato il primo volo per Pescara: una delle novità di questa stagione 2017. L'altra novità è Firenze che, negli obiettivi della compagnia e della Geasar, ha tutte le potenzialità per diventare un volo annuale. Firenze, infatti, è un brand turistico molto forte nel mondo e l'Aeroporto fiorentino tratta quasi esclusivamente voli internazionali: l'idea è quella di creare una sinergia tra Sardegna e Toscana per intercettare i rispettivi flussi turistici, creando un circolo virtuoso di spostamenti aerei da e per la penisola attraverso Olbia e la Mistral Air.
"Puntiamo a un servizio Regional regolare - spiega Piergaetano Paolillo della Mistral Air -. Negli anni scorsi abbiamo fatto una sperimentazione su Olbia e siamo in Sardegna per dare un prodotto non stagionalizzato. I segnali positivi ci sono. Non siamo una low cost, abbiamo delle tariffe accessibili e non facciamo speculazione. Per noi è molto importante dare un servizio alla popolazione. Grazie a una convenzione con la Regione Abruzzo è partito il volo per Pescara".
Le tratte Olbia-Pescara e Olbia-Firenze non sono le uniche: Mistral Air, su Olbia, ha un vero e proprio network composto anche da voli per Ancona, Bergamo e Parma. Città importanti che, per la loro natura, necessitano di collegamenti regionali con il resto d'Italia e le Isole Maggiori.
Soddisfatta la Geasar, il cui progetto di destagionalizzare aeroporto e territorio sta pian piano diventando una realtà concreta. Alla presentazione del network erano presenti anche Paolo Manca (Presidente di Federalberghi Sardegna), Marco Di Giugno (Responsabile Enac dei tre aeroporti sardi), Marco Balata (assessore comunale al Turismo).
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025