Tuesday, 29 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 February 2021 alle 06:00
Olbia. Il compito della scuola, specialmente di quella superiore, è quello di formare i ragazzi affinché possano trovare, una volta diplomati, un collocamento nel mondo del lavoro: questo è un processo sempre più complicato, a causa di uno scenario socio-economico ogni anno più frammentato e precario. L’istituto Amsicora è, sul territorio, tra le più efficaci scuole per la formazione professionale. Tra gli indirizzi presenti presso l’Istituto vi è il corso di studi in “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”, attivo ormai da sette anni presso la sede dell’IPIA di Oschiri e da quest’anno presso la sede IPIA di Olbia. Il Diplomato in “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede specifiche competenze utili a organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi per rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità; promuovere il benessere bio-psico-sociale, negli ambiti dell’assistenza e della salute; collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi, rivolti a bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti con disagio psico-sociale e soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali e informali; facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi; realizzare, in autonomia o in collaborazione con altre figure professionali, attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali adeguate ai diversi contesti e ai diversi bisogni; raccogliere, conservare, elaborare e trasmettere dati relativi alle attività professionali. Al termine del quinto anno gli studenti, oltre a conseguire il Diploma, dopo un tirocinio “aggiuntivo” di 400 ore presso una struttura sanitaria e grazie ad una Delibera della Regione Sardegna del 2015, hanno la possibilità di accedere all’esame di qualifica di Operatore socio-sanitario. Un’opportunità più che concreta, quindi, come dimostra l’esperienza dei diplomandi dell’istituto IPIA di Oschiri: una classe ha concluso il percorso quinquennale nel luglio 2019, ottenendo il diploma di maturità ed appena un mese dopo la qualifica regionale di operatore socio-sanitario. La classe che ha terminato il percorso con l'esame di maturità nel luglio scorso (2020) svolgerà invece l'esame la seconda settimana di febbraio (lo stesso è stato più volte rimandato per via del COVID).Grazie ad una delibera della Regione Sardegna del 2015, infatti, gli alunni, al termine del percorso del diploma di stato in "Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possono accedere alla qualifica regionale in "Operatore Socio sanitario" a patto che abbiano svolto un tirocinio di almeno 400 ore in ambito sanitario. Questo si aggiunge ai numerosi stage che le ragazze svolgono in ambito educativo e sociale (asili, ludoteche, residenze per anziani, altro) durante il percorso di studi. L'istituto Amsicora è riuscito grazie ad una convenzione con la ATS Sardegna e l'ospedale di Ozieri a far svolgere nel nosocomio logudorese il tirocinio alle alunne delle due annualità precedenti. sono numerose le ragazze che ottenuto il diploma e la qualifica si sono inserite nel mondo del lavoro (ospedali, RSA, altro) e diverse hanno optato per l'università nell'ambito delle discipline sanitarie o delle scienze umane (psicologia, pedagogia, scienze dell'educazione) grazie alle diverse discipline studiate durante il percorso. La formazione ricevuta non è dunque valida esclusivamente ai fini immediatamente professionali, ma si rivela un’utilissima propedeutica allo studio universitario.Il prossimo anno il corso si avvierà anche presso la sede di via Emilia ad Olbia che già ospita l'IPIA (con i suoi indirizzi professionali) ed un corso tecnico industriale (indirizzo elettrico elettronico). “Stiamo raccogliendo le ultime iscrizioni e siamo fiduciosi di riuscire a formare la classe. In questo modo il corso si affiancherà a quello già presente nella sede di Oschiri rappresentando anche per Olbia e la Gallura costiera un importante offerta formativa oltre che un corso con garanzie occupazionali, sia in ambito pubblico che privato. Si pensi al Mater Olbia ma anche alle numerose residenze sanitarie presenti nel territorio, oltre a tutti i bisogni in ambito non solo socio sanitario ma anche sociale, assistenziale ed educativo” spiega il dirigente dell’istituto, Gianluca Corda. Tra le strutture sanitarie oggetto di collaborazione con l’IPIA Amsicora, anche il Mater Olbia, vera eccellenza a livello non solo cittadino ma regionale: “col Mater accordi ancora informali, anche per via dei rallentamenti dovuti al Covid. Ma il percorso è stato aperto. possiamo dire che abbiamo trovato ampia disponibilità a portare avanti una collaborazione” conclude il dirigente. Ottime prospettive, quindi, per i diplomandi e diplomati del corso socio-sanitario, i quali potranno contare su un’offerta formativa variegata ed interessante, ma soprattutto su un futuro lavorativo certamente consistente.
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025