Friday, 25 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 October 2013 alle 17:25
Per recuperare l’olio, dopo averlo lasciato raffreddare, occorre versarlo nelle bottiglie di plastica da chiudere con attenzione, che verranno depositate all’interno dei cubi di raccolta posizionati nei supermercati aderenti l’iniziativa. La società il Gabbiano si occuperà successivamente della raccolta e del riciclo dello stesso. Infatti dall’olio vegetale esausto è possibile ottenere lubrificanti vegetali, biodiesel, glicerina per saponificazione, asfalto e altro ancora. I costi dell’attrezzatura e di gestione sono a totale carico della ditta di smaltimento, che rende questo servizio a costo zero per le attività commerciali aderenti, per l’amministrazione comunale e quindi per tutti i cittadini.Questo olio potrà essere conferito nei seguenti esercizi commerciali: Romagnolo di V.le A. Moro; SISA di Via Vittorio Veneto; LD di Via Roma 137, local. Poltu Quadu, Via Vittorio Veneto 69 e Loc. Basa; CONAD di Via Vittorio Veneto 61; LECLERC nella Loc. Basa.
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025
22 April 2025
22 April 2025